HomeDalla RegioneAccordo Regione Sicilia-First Italy Ltd e commercio italo-cinese

Accordo Regione Sicilia-First Italy Ltd e commercio italo-cinese

Published on

spot_img

  Nuove occasioni di sviluppo per il nostro territorio, in particolare per le imprese del settore agroalimentare e merceologico. La nuova frontiera del made in Sicily è l’estremo oriente, in particolare la Cina, grazie all’accordo siglato firmato dalla Regione Siciliana e dalla società First Italy Ltd (società italo-cinese attiva nella realizzazione di rapporti bilaterali tra i due Paesi), ovvero un nuovo percorso che mira ad aprire il mercato cinese alle piccole e medie imprese italiane, e in particolare siciliane che, autonomamente, avrebbero notevoli difficoltà di accesso.

Sul sito http://www.sprintsicilia.it/ è possibile conoscere i dettagli  del progetto “Vivere all’italiana” che ha, tra gli altri, l’obiettivo di aumentare la notorietà dei prodotti italiani e dei territori dai quali provengono, creare una filiera diretta ed un’esposizione permanente con gli operatori cinesi e realizzare punti vendita dei prodotti italiani in Cina. Il Settore Attività Produttive del Libero Consorzio Comunale di Agrigento ricorda che la scadenza per le adesioni è fissata al prossimo 30 aprile.

Indubbiamente anche per le realtà imprenditoriali della provincia di Agrigento si tratta di un’occasione da non perdere, considerate le enormi potenzialità di sviluppo in un mercato vasto ma non sempre di facile accesso quale quello cinese, e il ritorno anche in chiave turistica degli accordi che si potranno stipulare.

Maggiori dettagli e scheda di preselezione ai seguenti link:

http://www.sprintsicilia.it/primo-piano/progetto-vivere-allitaliana-avviso-di-preselezione-imprese-settori-food-beverage-fashion-home-design

http://www.sprintsicilia.it/primo-piano/progetto-vivere-allitaliana-avviso-di-preselezione-imprese-settori-food-beverage-fashion-home-design/attachment/scheda-di-preselezione-imprese-siciliane_progetto_vivere-all-italiana-all-1-2

 

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...

Infrastrutture, per il potenziamento dell’asse viario Castelvetrano-Sciacca 

Da oggi via ai ‘dibattiti pubblici’ per stabilire migliore progetto