HomeDai ComuniAgrigentoAnche Firetto sul "Treno storico dello Zolfo"

Anche Firetto sul “Treno storico dello Zolfo”

Published on

spot_img

C’era anche il sindaco di Agrigento Lillo Firetto questa mattina sul treno storico che ha percorso le antiche vie dello zolfo nel contesto della settima giornata nazionale delle miniere. Ad Agrigento è stata la Soprintendenza ai Beni Culturali, ad organizzare un treno storico, composto dalle antichissime carrozze centoporte della Fondazione ferrovie dello stato italiane, che ha percorso le antiche vie dello zolfo portando i viaggiatori alla scoperta di luoghi affascinanti e ricchi di storia, in una sorta di viaggio sentimentale senza tempo. La partenza del treno storico è avvenuta dalla stazione di Agrigento Bassa. Da li ha raggiunto Porto Empedocle porto, dove un tempo vi erano i magazzini di ammasso dello zolfo, quindi Aragona.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.