HomeDai ComuniAmbiente: continua la rimozione di amianto e altri rifiuti dalle strade provinciali

Ambiente: continua la rimozione di amianto e altri rifiuti dalle strade provinciali

Published on

spot_img

Prosegue senza sosta la rimozione dei rifiuti da alcune strade provinciali, servizio curato dal Gruppo Tutela Ambientale del Settore Territorio e Ambiente, diretto dall’Ing. Bernardo Barone, ed eseguito dagli operai dell’impresa “Ecorecuperi” di San Cataldo, aggiudicataria dell’appalto per la raccolta, trasporto e conferimento in discarica (o presso le ditte autorizzate al recupero) dei rifiuti. Particolare attenzione è dedicata in questi giorni alla SPC n. 62 Tomazzo-Stralongo-Ciotta, in territorio di Palma di Montechiaro, ove sono stati rinvenuti notevoli quantitativi di ingombranti e soprattutto di rifiuti speciali pericolosi per la salute dei cittadini, in particolare contenitori in amianto. Discariche abusive che proliferano un po’ ovunque a causa dell’inciviltà di quanti si ostinano ad abbandonare nelle strade poco trafficate ogni sorta di rifiuti, e che, in seguito a segnalazioni di cittadini o dei diversi corpi di polizia, devono essere sottoposte a costosi interventi di bonifica.
Completata la bonifica della SPC 62, nei prossimi giorni i lavori, seguiti dal coordinatore di cantiere geom. Vincenzo Dainotto, saranno eseguiti anche sulla SPC n. 17 Ribera-Camemi, mentre per la SP n. 68 si attende il provvedimento di dissequestro della Procura della Repubblica di Agrigento.
L’attenta e incessante opera di bonifica da parte della Provincia Regionale di Agrigento non cancella, tuttavia, l’amarezza per l’atteggiamento di quei cittadini che, in spregio alle più elementari regole di civiltà e del bene comune, continuano a deturpare il nostro territorio, mettendo inoltre a serio rischio la salute di intere popolazioni con l’abbandono di rifiuti altamente pericolosi come l’amianto.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...