HomeNewsI passaggi chiave per affrontare con successo il restauro di una casa

I passaggi chiave per affrontare con successo il restauro di una casa

Published on

spot_img

Da dove cominciare quando si tratta di mettere mano al restauro di una casa? Quali decisioni prendere e in quale ordine? Come tradurre le vostre idee a chi si occuperà dei lavori di costruzione o restauro?

Andremo a descrivere in maniera semplice i passi da seguire e i punti più importanti su cui basare le vostre decisioni in merito.

Arredamento casa: idee e suggerimenti

Se state pensando di rimodernare o cambiare qualcosa in casa, significa che questa non risponde più ad alcune vostre necessità, o che semplicemente avete voglia di rinnovarle e apportare delle migliorie.

Dovete pensare bene prima di mettervi all’opera: a quali esigenze deve rispondere la vostra casa e cosa vi potete permettere? Cominciate, perciò, col fare una lista su cui annotare  esigenze e  peculiarità, a seconda del tipo di vita che conduce ciascuna delle persone che vivono in casa.

Ad esempio, se nella vostra famiglia c’è qualche freelance, sarà necessario progettare un piccolo studio, se avete un figlio studente, avrà bisogno di una camera con una scrivania, e così via secondo i bisogni e le peculiarità di ognuno.

Pianificare la distribuzione degli spazi

Con la “lista delle necessità” in mano cominciate a pensare al modo migliore per affrontare la distribuzione degli spazi.

Solitamente quando si tratta di riforme radicali, è comune eliminare pareti, ingrandire soggiorni, eliminare porte, collegare ambienti tra loro, ecc A questo punto dovremmo cercare di più la funzionalità e l’utilizzo di ogni ambiente per ottenere il meglio.

Anche se le possibilità sono molteplici, come regola generale, sarebbe meglio suddividere gli ambienti il meno possibile per permettere alla luce naturale di fluire apertamente. Alcuni mobili permettono di dividere gli spazi in maniera intelligente e funzionale.

homify2
Foto: Viviana Pitrolo architetto/Homify

Un altro suggerimento è che siate flessibili e audaci al momento di pianificare la vostra distribuzione. Aprite la vostra  mente e non limitatevi alle distribuzioni tradizionali che siamo abituati a vedere.

A questo punto potete disegnare uno schizzo con le modifiche e le distribuzioni desiderate, oppure potete affidarvi ad un professionista del settore che elaborerà un progetto per voi.

Scelta degli  infissi e dei materiali

Si tratta di decidere quale tipo di pavimentazione desideriamo per gli ambienti della casa, se vogliamo che risaltino alcuni materiali più di altri,  e che tipo di porte e finestre mettere.

Le possibilità sono infinite

Utilizzate i materiali per enfatizzare alcuni ambienti della casa, per dividere ambienti che avete deciso non separare con pareti divisorie, per regalarvi l’atmosfera che più desiderate.

Potete optare per il parquet in tutti gli ambienti, differenziando con piastrelle il bagno e la cucina. Per quanto riguarda la scelta di porte e finestre potete optare per diversi tipi, finiture e colori.

Il tipo di legno che sceglierete determinerà il grado di isolamento (contro il rumore e le temperature), e questo comincerà a definire lo stile della vostra casa. Se  desiderate che l’estetica della casa sia più contemporaneo e leggera, porte laccate bianche assolveranno perfettamente la funzione. Se  preferite dettagli vintage potete optare per il legno.

Scelta dei colori

È importante sceglierli con cautela pensando alla regola e alla teoria dei colori base e agli effetti e sensazioni che vogliamo raggiungere. Il colore rappresenta un ruolo fondamentale che contribuisce a rendere accogliente l’ambiente. Sarebbe opportuno puntare su toni sobri per pareti e soffitti. I colori chiari massimizzano la sensazione di spazio e rendono la casa più luminosa se disponete di poche finestre.

Scegliere uno stile e decorare

Disponiamo ora di tutto ciò che serve per passare all’arredamento e alla decorazione. Date spazio alla vostra creatività e scegliete lo stile che più si adatta alle vostre esigenze.

Che sia moderno, country, minimal, la vostra casa deve rispecchiare la vostra personalità e il vostro modo di essere.

 

Latest articles

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

More like this

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.