HomeDai ComuniAragonaAragona: successo delle Giornate Fai di Primavera

Aragona: successo delle Giornate Fai di Primavera

Published on

spot_img

“Il successo delle Giornate di Primavera del Fai ha dato l’opportunità ai tanti turisti e visitatori di conoscere ed apprezzare le nostre bellezze storiche, artistiche ed architettoniche e dimostra come, lavorando in sinergia, si possano raggiungere grandi traguardi”. Lo ha detto il sindaco di Aragona, Salvatore Parello, a margine della manifestazione organizzata dal Fai in collaborazione con il Rotary Aragona Colli Sicani, che ha aperto il Palazzo dei Principi Naselli e la Chiesa Madonna del Rosario.

Turisti e visitatori, guidati dagli “Apprendisti Ciceroni” delle quarte e quinte classi dell’Istituto Luigi Capuana di Aragona, hanno avuto la possibilità di apprezzare gli affreschi del pittore Fiammingo Borremans delle affascinanti stanze del Palazzo Naselli e le bellezze artistiche della Chiesa Madonna del Rosario con l’affresco del soffitto ligneo e la tela del Giambecchina raffigurante il Cristo Risorto.

Soddisfazione per la riuscita dell’evento è stata espressa dal presidente del Rotary di Aragona Domenico Rotulo che ha detto: “Il Rotary Club Aragona Colli Sicani ha aderito con grande piacere all’invito del Presidente della Delegazione del FAI di Agrigento Avv. Giuseppe Taibi, collaborando insieme all’Amministrazione Comunale di Aragona guidata dal Sindaco Totò Parello. Per l’occasione Aragona ha aperto due dei suoi più bei monumenti il Palazzo Principe con la sua imponenza, i suoi magnifici affreschi del Borremans, la sua bellissima Cappella del Principe e la Chiesa del Rosario con il suo Tetto Ligneo e i suoi affreschi. Ciceroni d’eccellenza i bambini della 4a e 5a elementare del I. C. Luigi Capuana di Aragona. Un particolare ringraziamento anche ai nostri ragazzi dell’interact”

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...