HomeDai ComuniAgrigentoNota di Legambiente su demolizioni e diffida Procura

Nota di Legambiente su demolizioni e diffida Procura

Published on

spot_img

Dichiarazione di Claudia Casa sulla diffida della Procura della Repubblica nei confronti del Comune di Agrigento, della Soprintendenza e dell’Ente Parco per le mancate demolizioni all’interno della Zona A del Parco Archeologico:

“In nome delle battaglie condotte nel corso degli anni dalla nostra associazione per la tutela, la conservazione e la valorizzazione della Valle dei Templi, sentiamo oggi il dovere di esprimere un pubblico plauso alla Procura delle Repubblica di Agrigento per la decisa presa di posizione in ordine all’assenza di attività da parte degli Uffici comunali e regionali competenti e rivendichiamo al contempo il diritto a chiedere a tutti gli Organi coinvolti, con in testa il Comune di Agrigento, di porre in essere quanto richiesto, ricercando nei tempi più brevi la soluzione migliore per pervenire al ripristino della legalità e dei luoghi violati”.

Condividiamo in toto il provvedimento di diffida emesso dalla Procura della Repubblica nei confronti del Comune, della Soprintendenza e dell’Ente Parco in risposta alla ingiustificata e prolungata situazione di stallo in cui gli Uffici tecnici preposti hanno sin qui ritenuto di tenere le richieste pressanti della stessa Procura e confidiamo che – coerentemente con il processo di rinascita e di cambiamento che s’intende avviare in questa città – non sarà certamente l’Amministrazione Firetto a frapporre ostacoli sulla strada del recupero dell’integrità e conseguentemente della dignità e della bellezza della nostra principale risorsa.
Da parte nostra ci mettiamo immediatamente a disposizione per costruire una soluzione concordata ma definitiva del problema in questione, che soppesi con obiettività le istanze degli attori, istituzionali e non, coinvolti e che archivi finalmente tutte le inutili strumentalizzazioni e le deleterie speculazioni sin qui poste in essere da chi, sulla mancanza di certezze, ha voluto costruire irresponsabilmente le proprie fortune politiche.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.