HomeDai ComuniAgrigentoIPIA, inaugurata la nuova sede

IPIA, inaugurata la nuova sede

Published on

spot_img

Inaugurata questa mattina, la nuova sede dell’Istituto Professionale “IPIA” nella zona industriale ASI di Agrigento.
Dopo il tradizionale taglio del nastro, S. E. Mons. Francesco Montenegro, Arcivescovo Metropolita di Agrigento ha celebrato la Santa Messa.
Dopo i saluti del Dirigente Scolastico dell’IPIA “Fermi”, Dott.ssa Elisa Maria Enza Casalicchio, si sono registrati gli interventi di S. E. il Prefetto di Agrigento, Dott. Nicola Diomede, del Sindaco di Aragona, Dott. Salvatore Parello, del Commissario straordinario del“Libero Consorzio Comunale” di Agrigento, Dott.ssa Alessandra Diliberto, dell’Assessore Regionale alla Formazione, Dott.ssa Mariella Lo Bello, del Dirigente dell’Ufficio X – Ambito Territoriale per la Provincia di Agrigento, Dott. Raffaele Zarbo, del Sindaco di Favara, Dott. Rosario Manganella.

La struttura, costruita secondo tecnologie innovative dal punto di vista della sicurezza e secondo gli standard previsti in materia di edilizia scolastica, è ben collegata con i paesi dell’agrigentino e si colloca in un contesto quasi “naturale” per un istituto tecnologico e professionale, quello della zona industriale (ASI) nella quale sorge una miriade di piccole imprese, con cui l’IPIA “Fermi” può tessere rapporti, al fine di migliorare il percorso formativo dei discenti, nell’ottica dell’Alternanza Scuola – Lavoro.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...