Ieri, alle ore 19.00, nel salone “Lucia” della Parrocchia della Beata Vergine Maria di Fatima, alla presenza di un nutrito numero di vecchi scout e i componenti del Masci (Movimento Adulti Scout Cattolici d’Italia) della comunità di Agrigento, di Porto Empedocle e della provincia, presenti anche molti elementi delle comunità Capi dei gruppi Agesci di Agrigento, ha avuto luogo l’inaugurazione della mostra fotografica sullo scoutismo agrigentino dagli anni sessanta ad oggi. L’Assistente diocesano del Masci, Don Angelo Brancato, insieme al veterano degli Assistenti, Don Rosario Falsone, hanno benedetto la Mostra dando inizio alla visita da parte dei presenti. Numerose sono le foto recuperate a testimonianza della presenza dello scoutismo antecedente alcuni decenni il secondo conflitto mondiale, periodo purtroppo non sufficientemente documentato. Scoutismo che, ricordiamo, è un metodo educativo ideato da Lord Robert Smith Baden-Powell basato sulla osservanza delle regole, sull’onore, sulla salvaguardia dell’ambiente, sul rispetto della natura e soprattutto sul rispetto di se stessi e degli altri, valori alla base della formazione dell’uomo.
Inaugurata la mostra fotografica del MASCI
372 views
Ultime
Favara, ecco il nuovo libro di Calogero Castronovo
Redazione -
0
Che rapporto ha avuto Favara col ventennio fascista? È stato supinamente accettato o c’è stato qualcuno che si è ribellato a un...
Akragas: nasce il primo “fans club”
Sulle ali dell'entusiasmo per la promozione dell'Akragas in serie D, nasce il primo "Fans Club Akragas".
Un club...
Flavio e Pierpaolo, i due medici siciliani che salvano i bambini
Un pediatra e un biologo siciliani che hanno fatto una scelta coraggiosa. Lasciare una comoda carriera in Italia per mettere il loro...