HomeDai ComuniPorto Empedocle, netturbini al lavoro

Porto Empedocle, netturbini al lavoro

Published on

spot_img

A seguito di un incontro con l’Amministrazione Comunale di Porto Empedocle sono tornati al lavoro gli operatori ecologici delle ditte che si occupano del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti. I lavoratori si astenevano dal servizio senza preavviso e senza alcuna autorizzazione, in palese contrasto con la regolamentazione dell’esercizio del diritto di sciopero.
L’Amministrazione ha rimarcato come il mancato pagamento delle spettanze arretrate agli operatori ecologici non dipenda dal Comune, che non ha alcuna responsabilità nei ritardi in quanto ad oggi, 8 maggio, è perfettamente in regola con tutte le rimesse.
Nel corso dell’incontro, che ha portato alla ripresa del servizio di raccolta dei rifiuti, è stato anche evidenziato il grave disagio creato alla cittadinanza da uno “sciopero selvaggio”, attuato in un Comune che ha mantenuto sempre i propri impegni economici.
Per quest’ultima astensione non autorizzata Gesa Ag2 ha già segnalato al prefetto di Agrigento, all’Assessorato Regionale e alla Commissione di Garanzia dell’Attuazione della legge sullo sciopero, la sospensione arbitraria del servizio verificatasi a Porto Empedocle, per i provvedimenti del caso.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.