HomeDai ComuniA Favara la prima Disco Soup

A Favara la prima Disco Soup

Published on

spot_img

 Si terrà a Favara, domenica 24 maggio, all’interno dei sette cortili (Cortile Bentivegna) la prima Disco Soup del territorio, promossa da Ginger – people&food in collaborazione con Slow Food Condotta di Agrigento e Farm Cultural Park.
Nata nel 2012 in Francia da un’idea proveniente dalla Germania (Shnippel Disco) , la Disco Soupe è il momento durante il quale l’attenzione allo spreco alimentare incontrano la musica e la convivialità. Il movimento “Disco Soup” è promosso da Slow Food, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei rifiuti alimentari.

Nello specifico DiscoSoup (tradotto letteralmente una Disco – Zuppa), è un momento di incontro in cui scarti di frutta o verdura, cibo invenduto e simili, vengono cucinati all’aperto e redistribuiti ai presenti gratuitamente o con offerta libera.
Il tutto sarà accompagnato da musica live dell’Orchestra giovanile Blue Jeans e, a seguire, dal dj set di Tubab dj

Tutti sono invitati a partecipare, senza alcun limite di età, per preparare, dalle 17 alle 20 di domenica 24 maggio, una cena gustosa attraverso un momento di condivisione e di divertimento a ritmo di musica. Altri potranno unirsi dalle 20 in poi per degustare le pietanze preparate e ballare al ritmo del dj set Ad ognuno verrà chiesto un piccolo contributo libero. Il ricavato verrá donato alla Caritas Diocesana di Agrigento e alla Moschea della Comunità senegalese.

L’evento è PUBBLICO E LIBERO.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...