HomeDall'ItaliaScuola, il ministro Carrozza incontra le associazioni studentesche

Scuola, il ministro Carrozza incontra le associazioni studentesche

Published on

spot_img

Si è tenuto giorno 1 Agosto alle ore 11 l’incontro tra il Ministro Maria Chiara Carrozza, i rappresentanti delle associazioni Studentesche, delle associazioni dei Genitori e i rappresentanti regionali delle Consulte Studentesche. Al centro dell’incontro i temi del processo di digitalizzazione delle scuole e dell’introduzione dell’e-book.
Data l’assenza del Coordinatore Regionale Simone Cigna, è toccato al Presidente della CPS di Agrigento, Angelo Cuva, rappresentare gli studenti Siciliani.
Dopo una breve consultazione con gli altri rappresentanti Regionali, le delegazioni hanno avuto modo di incontrare, tra gli altri, il Direttore Generale per lo Studente, Dott.essa Giovanna Boda, e il SottoSegretario all’Istruzione Marco Rossi Doria.

“Ho voluto incontrare studenti e genitori per ascoltare le loro idee e proposte in merito ad un tema fondamentale che abbiamo di fronte a noi: la gestione di un passaggio tecnologico storico del quale avverto la responsabilità. – ha dichiarato il Ministro Carrozza – Per questo ritengo necessaria una consultazione degli attori principali del mondo della scuola e di esperti del settore per poter gestire con la necessaria gradualità e consapevolezza la transizione verso il libro digitale”.

Durante il dibattito sono emerse le positività e le criticità dell’eventuale introduzione dei libri digitali tra i banchi di scuola. Se da una parte i genitori hanno mostrato preoccupazione per i danni alla vista che potrebbero arrecare gli ebook, dall’altra i rappresentanti dei Sindacati Studenteschi hanno evidenziato come per la scuola Italiana le priorità siano altre (messa in sicurezza degli stabili, innovazione della didattica, investimenti sulla formazione dei docenti…). Sulla stessa lunghezza d’onda anche i rappresentanti regionali delle Consulte, secondo i quali il più importante vincolo per l’introduzione degli ebook è l’abbattimento della spesa, ogni anno sempre più ingente, che le famiglie effettuano per i libri di testo.

Questi punti saranno all’ordine del giorno durante la Conferenza Nazionale che il Ministro convocherà per l’autunno prossimo.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.