HomeDai ComuniAgrigentoSi conclude al Liceo Politi la settimana della creatività

Si conclude al Liceo Politi la settimana della creatività

Published on

spot_img

Oggi, 20 Dicembre, a partire dalle ore 08,30,  nella corte esterna del Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “Politi” di Agrigento, in via Acrone,  in occasione dell’assemblea d’Istituto degli studenti, si terrà la giornata  conclusiva della prima edizione della “settimana della creatività” che, dallo scorso venerdì, ha impegnato tutti gli studenti  in momenti laboratoriali che ne valorizzassero la libera espressività, nelle molteplici forme che l’espressione artistica può assumere.

Le attività, quotidianamente, hanno riguardato temi (la violenza contro le donne; mafia e legalità; razzismo e multiculturalità; maternità surrogata) di forte impegno sociale, che gli studenti hanno trattato assieme ai loro docenti in modo trasversale e pluridisciplinare. Una palestra  di competenze di cittadinanza, dunque,  obiettivo prioritario di qualunque percorso formativo affinché ciascuno studente acquisisca capacità di partecipazione attiva e responsabile  alla vita della comunità,  maturando consapevolezza civica. Non a caso l’iniziativa, che si distingue per l’originalità e l’innovatività della sua impostazione didattica, culminerà con un’attività assembleare che favorirà il confronto critico e costruttivo sull’esperienza.

Poiché, inoltre,  le variegate ed entusiasmanti attività tenutesi durante la settimana, hanno consentito agli studenti di dare saggio  di talenti singolari e persino insospettabili, domani, alcuni di loro, al fine di sensibilizzare sui temi affrontati, attraverso la libera espressione corporea eseguiranno  un flashmob conclusivo.

 Nel corso della mattinata, inoltre, numerose saranno le  performance musicali e teatrali, frutto delle attività laboratoriali organizzate dall’Istituto e curate da alcuni  docenti con l’apporto creativo degli stessi studenti: ensemble polifonici, coro, laboratorio teatrale in lingua inglese, esecuzioni musicali individuali.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...