HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento verso il "Triduo Pasquale"

Agrigento verso il “Triduo Pasquale”

Published on

spot_img

Da oggi, Giovedì Santo, 13 aprile, ricorre il Triduo Pasquale, quindi gli eventi che attraversano la Passione, la Morte e la Resurrezione di Cristo.

Anche ad Agrigento i tre giorni sono da sempre vissuti con profondo sentimento cristiano dalla comunità che si stringe con partecipazione e trasporto emotivo intorno alla Chiesa e alle manifestazioni religiose. Secondo il programma della Settimana Santa, predisposto dall’Arcidiocesi di Agrigento, nella serata di oggi si svolgeranno diversi eventi nel centro storico.

Alle ore 19, nella chiesa di Sant’Alfonso, la messa in “Coena Domini”, e alle 22 la Veglia di preghiera.

E poi, al Santuario dell’Addolorata, alle ore 21 è attesa la visita del cardinale Montenegro e dell’Arciconfraternita del Santissimo Crocifisso, e alle ore 21,30 la Veglia Mariana. Domani, Venerdì Santo, 14 aprile, alle ore 9 inizierà la processione con Gesù dalla Cattedrale lungo il percorso tradizionale, e alle ore 10 è previsto l’incontro al Santuario dell’Addolorata tra Gesù e la Madonna. Nel primo pomeriggio di domani, alle 14, la Crocifissione di Gesù avrà luogo al Calvario allestito nella Chiesa di Sant’Alfonso. Seguiranno preghiere, meditazioni, e alle 17,30 sarà l’arcivescovo Montenegro a celebrare la Passione.

Alle ore 20 si svolgerà il rito della Deposizione di Gesù dalla Croce, e alle 20,30 inizierà la processione serale dell’Urna, che si concluderà in piazza San Domenico, con il tradizionale messaggio dell’Arcivescovo ai fedeli.

Tra gli eventi del Sabato Santo, 15 aprile, è ovviamente di rilievo la Veglia Pasquale nella Notte Santa presieduta dal cardinale Montenegro, alle ore 23, nella chiesa di Sant’Alfonso. E infine, domenica 16 aprile, alle ore 11, nella Concattedrale di San Domenico, la Messa di Pasqua.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...