HomeDai ComuniAgrigentoConfini Agrigento-Favara, intervento del consigliere Giacalone

Confini Agrigento-Favara, intervento del consigliere Giacalone

Published on

spot_img

“La delibera con la quale viene chiesta la variazione dei confini tra i Comuni di Agrigento, Favara ed Aragona, così come presentata alle competenti Commissioni consiliari del Comune di Agrigento, – scrive il Consigliere William Giacalone – appare non completa ed abbisogna di sostanziali approfondimenti.

Ciò che viene chiesto al Consiglio Comunale di Agrigento non riguarda soltanto la variazione di un confine, in quanto il voto comporta delle assunzioni di responsabilità anche di ordine contabile ed urbanistico che devono essere ben illustrate dagli uffici comunali e dalla stessa Amministrazione. Cosa che ad oggi non è ancora avvenuta.

Credo – continua il Consigliere Giacalone – sia giusto dare risposta a quella parte di territorio, ma non si può rischiare di creare un danno al bilancio dell’Ente Comune di Agrigento sol perché Favara, oggi, è interessata da elezioni amministrative e magari qualcuno vorrebbe portare, quale trofeo, l’avvenuta variazione dei confini.

Voglio dire al Sindaco Manganella, che le Commissioni consiliari permanenti del Comune di Agrigento non stanno perdendo tempo inutilmente, perché non vogliono procedere a trovare soluzione a questo annoso problema, ma stanno giustamente valutando le conseguenze economiche di detta variazione che potrebbe anche avere risvolti pesanti per la sopravvivenza stessa del Comune di Agrigento.

Facile per il Sindaco Manganella pressare – conclude il componente della Commissione consiliare Urbanistica, Giacalone – affinchè nelle casse del Comune di Favara entrino 200.000 euro in più; ma vorrei sapere se il Sindaco di Favara farebbe le stesse dichiarazioni se si trovasse nelle condizioni del Municipio di Agrigento e cioè rinuncerebbe a tale somma senza voler considerare le conseguenze sugli equilibri di bilancio dell’Ente amministrato”.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...