HomeDai ComuniAgrigentoSolidarietà, Sabato 30 aprile "La Cruna dell'ago" al Pirandello

Solidarietà, Sabato 30 aprile “La Cruna dell’ago” al Pirandello

Published on

spot_img

Anche stavolta gli agrigentini stanno dimostrando di possedere un grande cuore e di interpretare al meglio i valori della solidarietà e della vicinanza nei confronti di chi soffre”.

E’ quanto dichiara Anna Marino, presidente dell’Associazione “Volontari di Strada” di Agrigento, commentando il successo della prevendita dei biglietti dello spettacolo “LA CRUNA DELL’AGO”, in programma Sabato 30 aprile 2016, alle ore 20,30, presso il Teatro Pirandello di Agrigento.

Uno spettacolo – prosegue Anna Marino – con la finalità di raccogliere fondi da destinare al sostegno delle persone disagiate e che vede coinvolti i migliori artisti che Agrigento possa annoverare. Abbiamo proposto a Gianfranco Jannuzzo la direzione artistica dell’evento, incarico che l’attore agrigentino ha accettato con entusiasmo, mettendo su un cast di tutto rispetto. Sul palcoscenico del “Pirandello” si alterneranno, oltre a Jannuzzo, Lello Analfino, Giovanni Moscato, i Dioscuri, il gruppo Val d’Akragas e i Tammura di Girgenti, tutti naturalmente a titolo completamente gratuito. Invitiamo tutti coloro che credono in noi e che vogliano sostenerci a partecipare alla serata. La situazione che ci troviamo ad affrontare ogni giorno è sempre più allarmante perché le richieste di aiuto aumentano e spesso nemmeno grazie al grande cuore degli agrigentini si riesce a garantire a tutti un pasto, dei vestiti, dei libri per la scuola. Il nostro obiettivo è quello di promuovere, come ormai da diversi anni facciamo, uno spirito di solidarietà e aiuto soprattutto per le famiglie in difficoltà economiche, ambientali e di emarginazione sociale, senza distinzione di razza, di colore e di professione religiosa”.

Considero un onore il fatto che abbiano pensato a me per la direzione artistica della serata, sottolinea Gianfranco Iannuzzo, agrigentino doc che, peraltro, per diversi anni è stato anche il Direttore Artistico del Teatro Pirandello.

Partecipare ad un evento solidale vuol dire dare una speranza a tante persone che sono meno fortunate. Racconterò, nel corso della serata, “cose agrigentine”, della mia splendida e generosa terra. Come generosi e tenaci sono i “Volontari di Strada” che rappresentano davvero una eccellenza nel territorio. Non chiedono visibilità, ma solo di potere aiutare chi è meno fortunato di noi. E a me piacciono queste persone che, nel silenzio e con discrezione, operano per il bene della collettività, manifestando un cuore e un animo davvero nobili. E tra le eccellenze agrigentine vorrei anche inserire i medici dell’Hospice del S. Giovanni di Dio ed anche il mio parente Mario Pardo che tanto si adopera per la crescita culturale e sociale della città. Mi ha commosso anche il fatto che gli artisti, gli amici che ho contattato per la serata, hanno accettato con tanto entusiasmo”.

I biglietti sono disponibili presso l’ufficio di produzione dei Volontari di Strada, in Via Platone, 5, ad Agrigento, telefono 0922 – 25019. Il teatro è diviso in tre settori e i prezzi dei biglietti sono di 10, 15 e 20 euro.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...