HomeCultura & SocietàSciacca, la pioggia blocca gli spettacoli

Sciacca, la pioggia blocca gli spettacoli

Published on

spot_img

La pioggia concede una tregua e dopo avere bloccato gli spettacoli del mattino non frena la sfilata pomeridiana dei carri allegorici nella domenica del Carnevale. Crollate le presenze rispetto alle precedenti edizioni della festa, ma per gli organizzatori è stata, soprattutto, la crisi a tenere lontana la gente oltre alle incerte condizioni meteo. “Abbiamo compiuto la scelta di mantenere la tradizione – dice il sindaco, Fabrizio Di Paola – e lo abbiamo fatto anche se con soli tre carri allegorici. Ci sono, però, degli aspetti positivi, come quello riguardante l’apporto di privati che, grazie a sponsorizzazioni, ci hanno fornito servizi a costo zero per il Comune”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.