HomeDai ComuniAgrigentoLavori statale 640. La Cna di Agrigento: effettuato il primo pagamento alle...

Lavori statale 640. La Cna di Agrigento: effettuato il primo pagamento alle imprese fornitrici, boccata d’ossigeno per l’economia

Published on

spot_img

“Impegno rispettato, onorato”. La Cna di Agrigento, apprende con grande soddisfazione, che le aziende fornitrici hanno puntualmente ricevuto la prima tranche del credito vantato nei confronti della società Agrigento Consortile per opere e prestazioni di servizi effettuate durante i lavori legati al raddoppio della Statale 640 Agrigento – Caltanissetta.

La vertenza, che si trascinava da tempo, è stata risolta attraverso la mediazione sindacale della Confederazione Agrigentina che rappresenta gli artigiani e le piccole e medie imprese.

“Noi abbiamo fatto semplicemente il nostro lavoro – spiegano il segretario e il presidente provinciale della Cna, Piero Giglione e Mimmo Randisi – niente di più. Di fronte alle sollecitazioni e alle preoccupazioni di numerose imprese, quasi tutte in sofferenza e al collasso per via di una crisi economica che continua a mordere, ci siamo rimboccati le maniche e, come è nostra abitudine, ci siamo buttati a capofitto sull’emergenza. Non foss’altro perché rischiava seriamente di decretare la morte di questo consistente segmento del tessuto produttivo agrigentino. Per fortuna abbiamo trovato anche la sensibilità della Prefettura di Agrigento e la disponibilità al dialogo sia da parte dei vertici di Agrigento Consortile sia della società Empedocle di Ravenna, che è la stazione appaltante. Il punto di incontro alla fine è stato, responsabilmente, raggiunto – aggiungono Giglione e Randisi – e oggi siamo qui a parlare di una vertenza che si è chiusa positivamente. Non a parole, non con le promesse, ma con i fatti, con i primi bonifici già intascati dalle imprese. Una boccata d’ossigeno che rilancia diversi comparti, soffocati dalla drammatica fase che stiamo vivendo. Seguiranno, così come è stato concordato fra le parti, le altre tranche, gli altri pagamenti, che noi ovviamente monitoreremo e verificheremo passo passo, affinché siano rispettati i tempi e gli impegni. Anche i lavori, per la definizione dei cantieri ancora aperti lungo la rinnovata arteria di collegamento, sono regolarmente ripresi. Quindi riteniamo di avere svolto un’attività sindacale molto proficua, sia ad appannaggio delle nostre aziende, ma anche per il territorio che potrà così, quanto prima, dotarsi di questa importante infrastruttura in tutta la sua percorrenza” – concludono Giglione e Randisi.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...