HomeSportCalcio“Il Museo del Grande Torino” a Siculiana

“Il Museo del Grande Torino” a Siculiana

Published on

spot_img

Grande attesa per “Il Museo del Grande Torino” che farà tappa a Siculiana dal 27 al 29 giugno.
L’esposizione museale ripercorre la centenaria storia del Football Club Torino attraverso una collezione di oggetti, documenti e cimeli di rilevante interesse storico e culturale.

Il Museo sarà ospitato nei locali della Torre dell’Orologio.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Siculiana ed è organizzata da Renzo Zambito, coordinatore regionale dei “Picciotti del Toro”.

La manifestazione è stata fortemente voluta a Siculiana dall’assessore Salvatore Palilla.
Numerose le iniziative collaterali all’evento: il prossimo 29 giugno, alle 10.30, il campo di calcetto di Siculiana sarà intitolato al “Grande Torino”.
A seguire, alle 11.30, si disputerà una partita di calcetto tra l’Interclub di Agrigento e i Picciotti del Toro.
In campo scenderanno per i nerazzurri, l’ex bomber d’Italia ’90, Totò Schillaci, e l’ex difensore granata, Totò Vullo, per ricordare l’ultima partita ufficiale del Grande Torino.
Madrina dell’evento sarà Silvia Vada, giornalista Mediaset.
Valerio Lauricella

IL PROGRAMMA

27 GIUGNO
Ore 18 – apertura del museo. Interverranno il sindaco Mariella Bruno, l’assessore al Bilancio Salvatore Palilla, il coordinatore regionale de “I picciotti del Toro” Renzo Zambito;

28 GIUGNO
Ore 10 – apertura del museo;
Ore 17 – apertura del museo;
Ore 19.30 – presentazione del libro di Domenico Beccaria “Come nuvole al vento. Il Grande Torino di Julius Schubert”. Interverrà la giornalista Silvia Vada, a seguire buffet;

29 GIUGNO
Ore 10.30 – inaugurazione campetto di calcetto intitolato al Grande Torino. Presentano Silvia Vada e Davide Sardo.
Ore 11.30 – partita di calcetto tra Interclub Agrigento e I picciotti del Toro, capitanati rispettivamente da Totò Schillaci e Totò Vullo, per ricordare l’ultima partita ufficiale del Grande Torino.
Ore 17 – apertura museo. Madrina dell’evento Silvia Vada.

Nel corso dell’esposizione raccolta di tappi di plastica a favore dell’associazione “Una”, delegazione di Agrigento e provincia. Contributo libero per l’ingresso al museo. L’incasso sarà devoluto totalmente all’associazione “Together onlus”, per i progetti umanitari in Libano.

L’articolo “Il Museo del Grande Torino” a Siculiana sembra essere il primo su AgrigentoSport.com.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.