HomeDai ComuniAragonaAragona, rimborso in arrivo per gli studenti pendolari

Aragona, rimborso in arrivo per gli studenti pendolari

Published on

spot_img

Dopo la riunione tenutasi ieri pomeriggio presso l’aula consiliare del palazzo di città tra il sindaco di Aragona e i genitori degli studenti pendolari, finalmente giunge la soluzione sulla questione dei rimborsi degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico.
Nei prossimi giorni, infatti il Comune di Aragona assegnerà il contributo – tanto atteso – del 50% alle famiglie degli studenti pendolari che frequentano istituti di istruzione superiore.
Il rimborso degli abbonamenti comprenderà il periodo settembre 2012 – giugno 2013.
La data esatta del rimborso non è stata specificata, anche se il Sindaco ha assicurato che sarà effettuato nelle prossime settimane.
Dunque una boccata d’ossigeno per le famiglie aragonesi, soprattutto dopo l’adozione da parte dell’Amministrazione di misure come: l’introduzione dell’addizionale comunale e aver portato al massimo l’aliquota Imu sulla seconda casa.
Durante l’incontro molte famiglie hanno fatto presente che il costo medio dell’abbonamento mensile è di circa 65,00 euro e per chi ha più di un figlio la situazione diventa ancora più complicata, soprattutto in un periodo molto difficile come quello attuale.
Nonostante i tagli operati a livello regionale e sebbene la situazione finanziaria del Comune sia al momento abbastanza difficile, il primo cittadino ha ribadito l’ intenzione di andare incontro ai genitori degli alunni pendolari impegnandosi a far rimborsare gli abbonamenti del 100% per l’anno scolastico 2013/2014.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.