HomeDai ComuniScuole, sono a Palermo i progetti per interventi urgenti sul patrimonio scolastico...

Scuole, sono a Palermo i progetti per interventi urgenti sul patrimonio scolastico finalizzati alla messa in sicurezza

Published on

spot_img

Sono stati presentati al Provveditorato regionale Opere Pubbliche della Sicilia e Calabria i nove progetti che riguardano altrettanti istituti di istruzione superiore della nostra provincia.
I progetti rientrano nel programma straordinario di interventi urgenti sul patrimonio scolastico finalizzati alla messa in sicurezza e alla prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi, anche non strutturali, degli edifici scolastici interessati.
Il programma di intervento è coordinato dal geologo Marzio Tuttolomondo responsabile dell’Ufficio Protezione Civile della Provincia Regionale di Agrigento, e coordinato dall’ing. Gaetano Gucciardo direttore del Settore Edilizia e Gestione Patrimoniale della Provincia Regionale di Agrigento. Al programma di interventi hanno lavorato nella redazione dei vari progetti tutti i tecnici del settore con un forte risparmio economico.
Complessivamente il costo degli interventi ammonta a un milione e 42 mila euro così suddiviso per singolo progetto: Euro 50 mila per il Liceo classico “Empedocle” di Agrigento; Euro 80 mila Liceo scientifico “Leonardo” Agrigento, Euro 112 mila Istituto tecnico commerciale “Foderà” Agrigento; Euro 227 mila Liceo classico “Ugo Foscolo” di Canicattì, Euro 117 mila Istituto magistrale “Crispi” di Ribera, 234 mila Istituto professionale per l’industria e l’artigianato “Archimede” di San Giovanni Gemini, Euro 100 mila Liceo scientifico “Enrico Fermi” di Sciacca, Euro 122 mila Istituto d’Arte “Bonachia” di Sciacca.
Strutturalmente si tratta di somme che consentiranno alla Provincia Regionale di Agrigento di intervenire sulle strutture degli edifici mettendoli in sicurezza e riducendo i rischi di eventuali distacchi di intonaci.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.