HomeDai ComuniSANT'ANGELO MUXARO Aspettando la "Festa della PiccolaGrandeItalia"

SANT’ANGELO MUXARO
Aspettando la “Festa della PiccolaGrandeItalia”

Published on

spot_img

Nel suggestivo paesaggio dell’antica Kamikos, tra natura storia e mito, le Riserve Naturali “Grotta di Sant’Angelo Muxaro” e “Macalube di Aragona”, in collaborazione con il Gruppo Speleo Kamicos, organizzano Aspettando la “PiccolaGrandeItalia” la festa nazionale per la valorizzazione dei Piccoli Comuni Italiani.
Alla manifestazione aderiscono il circolo di Legambiente Rabat ed il Consorzio Turistico Valle dei Templi.
L’iniziativa, che si svolgerà sabato 4 maggio a Sant’Angelo Muxaro, permetterà ai partecipanti di vivere un’emozionante esperienza: sarà, infatti, possibile effettuare delle prove di tecniche speleologiche su corda che consentiranno di scalare parte della suggestiva parete gessosa denominata localmente “Parete Umpisu”.
La manifestazione consentirà, inoltre, di apprezzare le valenze naturalistiche dell’agro di Sant’Angelo Muxaro, compreso l’antro della la “Grotta Ciavuli”, nonché di visitare le aree archeologiche come la rinomata Tomba del Principe.
Per partecipare all’iniziativa occorre prenotare anticipatamente telefonando ai numeri 0922 919669 e 320 6580990.
L’appuntamento è fissato presso lo stadio comunale di Sant’Angelo Muxaro (lungo la SP 19, poco prima di raggiungere il centro abitato), alle ore 08,30 di sabato 4 maggio.
I partecipanti dovranno essere muniti di pranzo a sacco e dotati di abbigliamento comodo – preferibilmente con scarpe da trekking e cappellino.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.