HomeDai ComuniL'Unione Ciechi d'Europa promuove il secondo screening visivo

L’Unione Ciechi d’Europa promuove il secondo screening visivo

Published on

spot_img

L’unione Ciechi d’Europa organizza il secondo screening sulla prevenzione della vista a titolo del tutto gratuito.
Dopo il successo ottenuto con il primo che si è svolto ad Agrigento nel mese di Aprile, l’iniziativa viene riproposta, nel mese di Maggio, nel Comune di Favara.

La scuola interessata è l’Istituto Comprensivo Guarino diretto dalla dott.ssa Todaro, la quale ha aderito ben volentieri all’iniziativa mostrando grande entusiasmo; consapevole dell’importanza della prevenzione fin dalla tenera età. L’iniziativa infatti è rivolta agli alunni di età compresa tra i tre e i tredici anni.

“I due principali scopi dello screening – precisa il Commissario Straordinario Calogero Cinquemani -, sono la prevenzione e la diagnosi precoce su eventuali patologie.
Si tratta in sostanza di una vera e propria indagine clinica che viene effettuata anche in assenza di sintomi particolari.

Gli interessati all’iniziativa indetta dall’Unione Ciechi d’Europa possono prenotare le visite chiamando il numero 0922596635 tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 13:00 o recandosi presso la sede sita in via Pio la Torre, 20 ad Agrigento.

La prenotazione può essere effettuata comunque entro e non oltre l’11 Maggio 2013. L’associazione si avvarrà della competente collaborazione di due noti oculisti e di un’ortottista della provincia che hanno dato la propria disponibilità per realizzare questa iniziativa.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.