Un’esperienza per conoscere le tipicità del territorio immersi nella storia del Gattopardo, tra assaggi di vini e show cooking. Il tutto valorizzato attraverso caratteristici contrasti o assonanze di gusto, in abbinamento ai vini. La data da segnare in agenda è il prossimo 25 agosto, alle 20, al Saudate Verao club, a Marina di Palma. L’evento, alla sua prima edizione, si chiama “Gattopardo Wine. La meraviglia di un territorio in un calice”, ed è organizzato dall’associazione Enofriends, presieduta da Mario Puzzo, vice presidente Luigi Gangarossa e composta da Santoro Castronovo, Lillo Farruggio, Giancarlo Lumia e Calogero Vassallo. “L’iniziativa- spiega Gangarossa- nasce per dare risalto ad un territorio altamente vocato con una storia plurimillenaria dove si coltivata la vite e praticava la pastorizia. Speriamo di potere fare altre edizioni anche con master class. Il nero d’avola nella zona di Palma veniva coltivata ai tempi dei greci.” Una trentina le cantine partecipanti tutte siciliane. Non mancherà l’associazione Sommelier di Agrigento e Caltanissetta e la musica.
“Gattopardo Wine. La meraviglia di un territorio in un calice”: iniziativa tra vini, degustazioni e storia
7.364 views
Ultime
Flavio e Pierpaolo, i due medici siciliani che salvano i bambini
Redazione -
0
Un pediatra e un biologo siciliani che hanno fatto una scelta coraggiosa. Lasciare una comoda carriera in Italia per mettere il loro...
LAMPEDUSA: DA VENERDI’ A DOMENICA “LE GIORNATE DELLA PREVENZIONE”
SCREENING GRATUITI E VACCINAZIONI AL POLIAMBULATORIO DI CONTRADA GRECALE. SABATO ANCHE LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
#Risparmialacqua, migliaia di presenze al road show di Agrigento
#RISPARMIALACQUA, UN MIGLIAIO DI PERSONE TRA STUDENTI E CITTADINI PER LA TAPPA AD AGRIGENTO DEL “ROADSHOW” DELLA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE, EDUCAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE DELLA REGIONE SICILIANA SULL’USO CONSAPEVOLE DELL’ACQUA