HomeDai ComuniAgrigentoLivatino, le reliquie in pellegrinagio

Livatino, le reliquie in pellegrinagio

Published on

spot_img

“Lo scorso 9 maggio la Chiesa Agrigentina, ha gioito per la beatificazione del magistrato martire Rosario Angelo Livatino. Da quel giorno – scrive in una nota don Giuseppe Cumbo, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Agrigento – è stata offerta la possibilità̀ di fermarsi a contemplare la camicia intrisa di sangue, reliquia che lascia intravedere l’offerta di vita del giovane magistrato ucciso in odium fidei e per la giustizia.

Domenica 19 settembre – prosegue il Vicario – inizierà̀ ufficialmente la peregrinatio di questo segno tangibile di un’esperienza di vita cristiana vissuta fino al dono di se. Inizierà proprio da Canicattì, città natale del beato Livatino, dove sosterà fino al 21 settembre, XXXI anniversario del martirio.
Tutte le comunità̀ ecclesiali dell’Arcidiocesi nel corso dell’anno, secondo un calendario prestabilito, avranno la possibilità̀ di accoglierla.

Lungi dall’assolvere un atto semplicemente devozionistico, il passaggio della reliquia nelle diverse comunità deve diventare l’occasione per mettere in evidenza i valori della giustizia, della legalità, della coerenza di vita e della santità vissuta nel quotidiano che si riscontrano nell’esperienza di vita cristiana del beato Rosario Angelo.

A coordinare la peregrinatio sarà̀ il Centro per l’Evangelizzazione guidato da don Gero Manganello.
Ci auguriamo – conclude – di poter coinvolgere, oltre alle comunità̀ ecclesiali, le scuole di ogni ordine e grado, le associazioni e le istituzioni che operano nei vari ambiti della vita sociale dell’intero territorio diocesano”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.