Raffaello, Tiziano, Michelangelo, Leonardo. Un lungo percorso di studio che lo ha portato a scoprire i più grandi artisti del passato, fino ad arrivare a quello che gli ha dato la consacrazione internazionale: Caravaggio. É la storia di Calogero Termine, un pittore di grande talento ritenuto uno dei più grandi copisti del mondo. Una scuola pittorica che é riservata a chi sa riprodurre fedelmente le gesta dei grandi del passato. Calogero é siciliano, nato a Sciacca, e ha nel suo curriculum esposizioni in mezzo pianeta. Nel 2017 una copia della Natività di Caravaggio gli viene commissionata per essere donata a Papa Francesco in occasione di un’udienza speciale riservata ai membri della commissione italiana antimafia. É sua anche la riproduzione che appare, nella sua maestosità, in alcune scene del film “Domani é lunedì”. Una storia incredibile quella di Calogero Termine, che mette nei suoi dipinti i colori di un tempo con uno sguardo rivolto al futuro. A Calogero è dedicato un nuovo episodio di Fuorimedia la serie Youtube realizzata da Fuoririga, un lungo straordinario viaggio fra i luoghi e le persone d’Italia.
Ultime
Grande Sud Orchestra, suoni e melodie del Sud nella Valle
Redazione -
0
Il progetto “Il Sud che suona “ nasce dalla fantasia di alcuni artisti d'eccezione che, da un quarantennio, girano il mondo e...
Arriva il Mudibus, la navetta turistica ecologica
L'associazione Ecclesia Viva ha progettato con Il Museo Diocesano, sostenuto dal MIC-Invitalia, un servizio di agevolare il raggiungimento e la...
La boxe thailandese sbarca in Sicilia
Tutto pronto per la XIX edizione di “Evolution Fight”. L'evento di Boxe Thai e Kickboxing, ideato da Fight1, è in programma il prossimo 30 luglio a Rosolini (SR).
Siculiana Città degli Sposi: il 3 luglio torna Il Grammofono
Siete alla ricerca di pezzi introvabili che hanno fatto epoca? Amate il modenariato, le stampe antiche, il vintage? Torna ogni prima domenica...
Pirandello Fest: successo per “Il berretto a sonagli”
Dopo aver registrato il sold out al botteghino, il primo appuntamento del Pirandello Fest si è rivelato un gran successo di pubblico...