Raffaello, Tiziano, Michelangelo, Leonardo. Un lungo percorso di studio che lo ha portato a scoprire i più grandi artisti del passato, fino ad arrivare a quello che gli ha dato la consacrazione internazionale: Caravaggio. É la storia di Calogero Termine, un pittore di grande talento ritenuto uno dei più grandi copisti del mondo. Una scuola pittorica che é riservata a chi sa riprodurre fedelmente le gesta dei grandi del passato. Calogero é siciliano, nato a Sciacca, e ha nel suo curriculum esposizioni in mezzo pianeta. Nel 2017 una copia della Natività di Caravaggio gli viene commissionata per essere donata a Papa Francesco in occasione di un’udienza speciale riservata ai membri della commissione italiana antimafia. É sua anche la riproduzione che appare, nella sua maestosità, in alcune scene del film “Domani é lunedì”. Una storia incredibile quella di Calogero Termine, che mette nei suoi dipinti i colori di un tempo con uno sguardo rivolto al futuro. A Calogero è dedicato un nuovo episodio di Fuorimedia la serie Youtube realizzata da Fuoririga, un lungo straordinario viaggio fra i luoghi e le persone d’Italia.
Ultime
LAMPEDUSA: DA VENERDI’ A DOMENICA “LE GIORNATE DELLA PREVENZIONE”
SCREENING GRATUITI E VACCINAZIONI AL POLIAMBULATORIO DI CONTRADA GRECALE. SABATO ANCHE LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
#Risparmialacqua, migliaia di presenze al road show di Agrigento
#RISPARMIALACQUA, UN MIGLIAIO DI PERSONE TRA STUDENTI E CITTADINI PER LA TAPPA AD AGRIGENTO DEL “ROADSHOW” DELLA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE, EDUCAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE DELLA REGIONE SICILIANA SULL’USO CONSAPEVOLE DELL’ACQUA
Torna l’appuntamento con le Giornate FAI per le scuole
Dal 22 al 24 novembre tornano ad Agrigento le Giornate FAI per le scuole, il grande evento nazionale del FAI – Fondo...
Successo per il concerto di Claudio Baglioni al Pirandello
Dodici note e tre pianoforti. Il Teatro Pirandello scenario di un altro concerto indoor di Claudio Baglioni, dando ospitalità ad una tappa...