L’antico mistero dei templari passa da un piccolo ma importante centro della Sicilia, il paese di Caltabellotta l’antica città sicana di Camico sulle cui rovine sorse la greca Triocala.Un posto bellissimo, affascinante e senza tempo che molto spesso è avvolto dalla nebbia che sembra nascondere il passaggio dei cavalieri diretti a Gerusalemme. Sono tanti i segni che sembrano lasciati dai templari nelle chiese, nelle strade e perfino nelle mura della città della Rocca. Lì dove persino la guerra dei Vespri decise di fermarsi con la firma della pace con la quale Federico III venne riconosciuto Re della Trinacria con l’impegno di sposare Eleonora d’Angiò sorella del Re di Napoli. Antichi misteri e leggende che coinvolgono Santi e draghi. Come quella che racconta che il greco Pellegrino, venne chiamato a Roma dall’apostolo Pietro, che in seguito lo inviò in terra siciliana. Nell’isola il Santo giunse proprio a Caltabellotta dove la popolazione era terrorizzata da un drago che pretendeva il sacrificio di giovani vittime. Pellegrino, secondo la leggenda, riuscì a sconfiggere il dragone salvando il ragazzo e liberando la città. Finì i suoi giorni vivendo nello stesso antro in cui aveva trovato rifugio il drago. Dopo la sua morte, secondo i racconti tramandati nei secoli, continuò a fare miracoli, sanando molti infermi.A condurci tra miti, storie e leggende è Paolo Vetrano che sta dedicando la sua vita a raccontare un territorio avvolto da antichi misteri. A Paolo e alle leggende di Caltabellotta è dedicato un nuovo episodio della serie FUORIMEDIA realizzata da FUORIRIGA un lungo e straordinario viaggio fra i luoghi e le persone d’Italia.
Ultime
“Z-Identity” di Graziana Lo Brutto conclude la III edizione di “Scena...
Redazione -
0
Si è concluso questa sera, mercoledì 5 luglio, al Centro Universitario Teatrale dell'Università di Catania, con lo spettacolo "Z-IDENTITY, Manuale d’ascolto” la terza...
Favara, ecco il nuovo libro di Calogero Castronovo
Che rapporto ha avuto Favara col ventennio fascista? È stato supinamente accettato o c’è stato qualcuno che si è ribellato a un...
Akragas: nasce il primo “fans club”
Sulle ali dell'entusiasmo per la promozione dell'Akragas in serie D, nasce il primo "Fans Club Akragas".
Un club...
Flavio e Pierpaolo, i due medici siciliani che salvano i bambini
Un pediatra e un biologo siciliani che hanno fatto una scelta coraggiosa. Lasciare una comoda carriera in Italia per mettere il loro...