HomeDai ComuniAgrigentoVolontari di strada, torna la "Lotteria della solidarietà"

Volontari di strada, torna la “Lotteria della solidarietà”

Published on

spot_img

Una trentina di sponsor per un totale di ben 28 premi da assegnare. Sono i numeri della Lotteria della Solidarietà, partita da alcuni giorni, che anche quest’anno, in prossimità delle festività natalizie, lancia l’Associazione Onlus Volontari di Strada di Agrigento, presieduta da Anna Marino.

Sono oltre tremila i biglietti stampanti al costo di due euro ciascuno, per portare fondi nelle casse dell’Associazione.
Una iniziativa benefica, la Lotteria della Solidarietà, che, al pari di tante altre promosse dall’Associazione Volontari di Strada sta riscuotendo successo tra gli agrigentini che dimostrano ancora una volta di possedere un gran cuore e di essere particolarmente sensibili alle tematiche della solidarietà e della beneficenza.
Come detto, sono una trentina gli sponsor che hanno raccolto l’appello lanciato dalla presidente Anna Marino e ben 28 i premi messi in palio. Citiamo solo i primi cinque: 1) un viaggio per due persone, dall’8 al 10 Marzo, a Taormina in occasione della Giornata delle Donne; 2) uno Smartphone Samusng Galaxi; 3) un percorso di benessere in una Spa; 4) un paio di occhiali da sole; 5) Cesta di prodotti dolciari.
Tra gli altri premi, gioielli, orologi, prodotti alimentari, libri, cene in pizzerie e ristoranti ed tanti ancora.

L’estrazione dei premi avverrà il 27 dicembre prossimo, alle 17,30, nella sede dell’Associazione dei Volontari di Strada, al Viale della Vittoria, 313.

I biglietti potranno essere prenotati e ritirati direttamente nella sede dell’Associazione, telefonando al numero 329-4155467.

Dichiarazione della Presidente Anna Marino: “Anche quest’anno abbiamo voluto dare un senso al Natale organizzando la Lotteria della Solidarietà. E come sottotitolo abbiamo scelto: Acquista anche tu il biglietto e aiuterai chi ha bisogno. La nostra associazione, che opera nel territorio agrigentino da un lustro, aiuta quasi 160 famiglie. Ma, purtroppo, non è mai abbastanza. Ecco perché ancora una volta facciamo appello agli agrigentini, che nei nostri confronti sono stati sempre generosi, perché acquistino i biglietti”.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...