HomeDai ComuniAgrigento“Primo sì sull'equo compenso, adesso interlocuzione con le Amministrazioni agrigentine”

“Primo sì sull’equo compenso, adesso interlocuzione con le Amministrazioni agrigentine”

Published on

spot_img

Il Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Agrigento manifesta il proprio apprezzamento per il sì della commissione Bilancio del Senato sull’emendamento che introduce l’equo compenso per tutte le professioni, e annuncia l’avvio, fin da subito, di interlocuzioni con gli enti locali della provincia.

“Pur confermando la nostra adesione alla campagna “Se valgo un euro” e alla manifestazione che si terrà il prossimo 30 novembre e Roma – dichiarano i componenti del Direttivo, il presidente Alberto Avenia, il vicepresidente Epifanio Bellini, il segretario Maria Micciché e il tesoriere Giuseppe Di Miceli – riteniamo che il primo ‘sì’ all’equo compenso sia un importante passo avanti sul fronte della difesa della dignità professionale degli iscritti. Siamo comunque consapevoli che il mero strumento legislativo non basterà ad eliminare le criticità, soprattutto a livello locale. Per questo, oltre alle già disposte attività di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e dei cittadini, chiederemo di incontrare le Amministrazioni agrigentine, affinché le stesse in fase di redazione dei bandi facciano riferimento ai parametri di legge (D.M. 17 giugno 2016, ex D.M. 143 del 31 ottobre 2013). Questo Consiglio – conclude il Direttivo – rimane a disposizione degli enti locali per fornire eventuale sostegno, e proseguirà il proprio impegno nel contrastare ogni atto amministrativo che violi palesemente i diritti Costituzionali dei lavoratori e le normative a loro tutela”

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...