HomeDai ComuniAgrigentoVitellaro e Licata: "I soldi degli Agrigentini devono restare ad Agrigento"

Vitellaro e Licata: “I soldi degli Agrigentini devono restare ad Agrigento”

Published on

spot_img

“I soldi degli Agrigentini devono restare ad Agrigento”.
Così scrivono in una nota stampa i Consiglieri comunali Pietro Vitellaro ed Enzo Licata.

“Crocetta non può pensare di fare cassa e dirottare a Palermo i fondi provenienti dai biglietti d’ingresso nella Valle dei Templi. Occorre, tutti insieme, fare una seria battaglia politica contro la decisione dell’Assessore regionale
Vermiglio che intende vincolare l’utilizzo dei fondi del Parco archeologico.

La Valle dei Templi deve essere una risorsa per la Città di Agrigento ed il suo territorio. Vincolare le somme provenienti dai biglietti di ingresso nella Valle costituirebbe un grave danno alla nostra città e si farebbero soltanto gli interessi dei burocrati palermitani.

I fondi della Valle dei Templi non devono essere dirottati altrove, anzi, dichiariamo con forza – scrivono i Consiglieri Vitellaro e Licata – che il 30%, previsto dalla legge, ci sta stretto ed è insufficiente per migliorare i servizi ed incrementare l’offerta turistica in Città.

Siamo tutti molto bravi a sbandierare la vocazione turistica della nostra terra, ma qui, addirittura, si cerca di bloccarne lo sviluppo e si fanno continui passi indietro.

Serve una lotta, fianco a fianco, con tutte le forze politiche del territorio, di maggioranza e di opposizione.

I gruppi consiliari “Agrigento Cambia” ed “Agrigento Rinasce” – concludono nella nota stampa Vitellaro e Licata – presenteranno al Presidente del Consiglio comunale una mozione finalizzata ad interessare la più importante assise cittadina sull’argomento.

Pretendiamo – dicono i Consiglieri – che tutta la classe politica di Agrigento, si batta insieme a noi, al fine di riappropriarci della gestione del nostro territorio. Non possiamo essere ospiti in casa nostra” concludono i consiglieri Vitellaro e Licata,

Latest articles

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

More like this

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.