HomeDai ComuniAgrigentoGestione dei parcheggi Porta V-S.Anna, passa la mozione di Spataro: ora la...

Gestione dei parcheggi Porta V-S.Anna, passa la mozione di Spataro: ora la giunta Firetto revochi la convenzione con l’Ente Parco

Published on

spot_img

“Missione compiuta. Almeno per quanto di competenza di aula Sollano”. Pasquale Spataro, del gruppo “Uniti per la Città”, saluta così l’approvazione da parte dell’Assise di Palazzo dei Giganti della mozione, da lui presentata, che impegna l’Amministrazione attiva a tornare sui suoi passi, a revocare la convenzione, con la quale, per altri 5 anni, ha riaffidato la responsabilità della gestione delle aree di sosta di Porta V- Sant’Anna, che sono di proprietà comunale, all’Ente Parco Archeologico della Valle dei Templi.

“Non posso che essere soddisfatto per questo primo, importante, risultato raggiunto – sottolinea Spataro – nella speranza ovviamente che il governo locale, con in testa il sindaco, dia ora seguito a quella che è stata la volontà espressa dal Consiglio comunale. Una volontà che, senza prova di smentita, sono sicuro coincide con quella popolare. Perché non è tollerabile – osserva ancora Spataro – che il Comune di Agrigento, per il solo fatto di delegare l’espletamento del bando di gara, perda ogni anno qualcosa come 150 mila euro. In tempi di vacche magre, come quelli che stiamo attraversando, non sono certamente da buttare via. Anzi, sono assolutamente da recuperare. Ecco perché, nonostante le resistenze in Aula, a mio avviso incomprensibili, l’atto deliberativo votato assume un rilievo straordinario, alla luce anche di un recente passato, in riferimento alla conduzione del servizio, scandita, come evidenziato in aula dal comandante della polizia locale, da ombre e criticità, sulle quali ha voluto vederci chiaro l’autorità giudiziaria. La giunta Firetto si ravveda e proceda allora su altre strade. Una può essere quella autonoma – spiega il consigliere di “Uniti per la Città” – cioè il Comune potrà gestire direttamente questi parcheggi, attraverso proprio personale, l’altra può essere quella di concedere il servizio a terzi, sobbarcandosi semplicemente l’ onere di esperire il bando di gara. Nel primo caso, le casse comunali evidentemente se ne gioverebbero parecchio, nella seconda ipotesi si recupererebbero almeno i 150 mila euro annui che quasi per inerzia, come una sorta di dono, finiscono nelle casse dell’Ente Parco. Ringrazio quanti hanno deciso di appoggiare la mia mozione – conclude Pasquale Spataro – mi riferisco ai colleghi di partito, Angelo Vaccarello e Giuseppe Picone, al consigliere del Pd, Marco Vullo, al consigliere del Nuovo Centro Destra, Gerlando Gibilaro, e poi ai quattro consiglieri dell’opposizione Marcello La Scala, Marcella Carlisi, Salvatore Borsellino e Nuccia Palermo. Tutti hanno mostrato grande senso di responsabilità nel fare prevalere l’interesse per il bene comune”.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...