Grande successo di pubblico ieri sera a Joppolo Giancaxio per la prima serata dedicata alla sagra del melone giallo che rientra all’interno de “Le notti del gufo”, un ricco programma di eventi voluto dall’amministrazione comunale del paese. La serata si è aperta con l’inaugurazione della sagra, nella piazza centrale di Joppolo, con l’intervento dell’assessore allo sport, turismo e spettacolo, Enzo Carrubba. Poi spazio ad una collettiva di libri sul tema della memoria che ha visto la partecipazione di 10 case editrici tra cui Navarra editore. A seguire l’inaugurazione di una piccola fiera del libro, dell’artigianato e dell’agro-alimentare e di una collettiva di pittura. Poi spazio alla degustazione di macedonia e cocktail rigorosamente a base di melone accompagnata dalla musica Revivol anni 70 del gruppo Style. Ma è oggi il momento clou della sagra del melone giallo. Questa sera si potrà degustare risotto, cous cous e melone caramellato , un gioia per il palato. La serata prevede, tra le altre cose, la presenza dei carretti siciliani. Intorno le 22.30 in programma la premiazione del concorso letterario “Gufi e Melone” . Il concorso per racconti brevi ritorna per il secondo anno consecutivo ed è curato da Stella Vella. Sono previste 2 sezioni: una riservata alla poesia e l’altra alla narrativa. La serata di concluderà con la musica a cura dell’associazione “Asi Ciao” di Agrigento e del gruppo “Slide” di Ribera. Domani, domenica prossima, 2 agosto, ancora degustazione e gran finale con il concerto di Loredana Errore, intorno le 22.
Joppolo, Sagra del melone giallo: successo alla prima serata
656 views
Ultime
Agrigento Cooking Show: cala il sipario sulla seconda edizione
Redazione -
0
Una gara “ai fornelli” direttamente dalla sala Concordia del Palacongressi del villaggio Mosè. Cala il sipario sulla seconda edizione di Agrigento Cooking...
Rock in teatro ad Agrigento: i migliori chitarristi italiani in concerto...
Uniti da sei corde. Per suonare insieme. Che vuol dire, mettersi in gioco per un progetto comune, ma anche portare in scena...
EZIO D’ERRICO, UN “GENIO” DA RICORDARE. SUCCESSO PER L’INCONTRO DIBATTITO
Grande partecipazione ieri pomeriggio, nel foyer “Pippo Montalbano” del Teatro Luigi Pirandello di Agrigento, all'incontro - dibattito, organizzato dalla Fondazione Teatro Luigi...
L’Urna del Cristo morto di San Giovanni Gemini, un capolavoro d’arte...
“Un simbolo della devozione filiale della comunità dei credenti e dell’immenso amore di Cristo che ha condiviso le nostre sofferenze e...
Il Tagano alla fiera Bit di Milano
Dopo aver ottenuto il certificato PAT della Regione Sicilia, il “Tagano”, tipico piatto pasquale di Aragona sarà uno dei protagonisti nello stand...