HomeDalla RegioneUnioni civili: Sicilia ha legge, registro regionale e piu' diritti

Unioni civili: Sicilia ha legge, registro regionale e piu’ diritti

Published on

spot_img

L’Assemblea regionale siciliana ha approvato il disegno di legge cche istituisce il registro delle Unioni civili e condanna le discriminazioni sessuali e razziali.

Cinquanta i voti favorevoli, 5 i contrari, e 15 astenuti. Hanno detto sì in blocco alla legge il Pd e il M5S. Adesione anche dal Cantiere Popolare che “non fa battaglie ideologiche su questo tema – ha chiarito il capogruppo Cordaro – ma il ddl segna a nostro avviso un primo passo verso una civiltà compiuta”. Hanno votato no Udc, Lista Musumeci e Ncd che aveva annunciato l’abbandono dell’Aula.

Per il capogruppo del Pd Baldo Guicciardi è “un reale avanzamento in senso politico e democratico. Una legge che finalmente da attuazione all’art 3 della carta costituzionale. La Regione contribuisce a rimuovere gli ostacoli per il pieno svolgersi della personalità dell’uomo. Una bella pagina della storia della Sicilia”. No da Mimmo Turano, capogruppo Udc, che ha parlato di “legge manifesto che non raggiunge alcun obiettivo”. Presente in Aula anche il presidente della Regione Rosario Crocetta. Il presidente dell’Ars Giovanni Ardizzone si è astenuto: “E’ stata data un impronta ideologica forzata, si tratta di battaglie che appartengono alla coscienza di ciascuno di noi. Troppi ddl in favore delle famiglie per i quali non è stato chiesto il percorso accelerato in conferenza dei capigruppo”.

(AdnKronos)

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.