HomeDai ComuniAgrigento#SaveUniAg, domani studenti in piazza contro la chiusura del CUPA

#SaveUniAg, domani studenti in piazza contro la chiusura del CUPA

Published on

spot_img

Gli studenti del Polo Universitario di Agrigento scenderanno in piazza per manifestare il loro dissenso e protestare contro la minaccia di chiusura della struttura.
Agli studenti universitari, si uniranno i colleghi degli istituti superiori della città, anch’essi toccati dalla grave problematica che potrebbe presto vederli coinvolti.

Domani mattina, alle ore 10:00, un corteo muoverà dal Quadrivio Spinasanta per giungere fino a Piazza Aldo Moro, sede del Palazzo Provinciale.

“Il clima di incertezza che da anni attanaglia gli studenti è divenuto insostenibile per una generazione che ha deciso di investire le proprie capacità e il proprio futuro in un territorio difficile come quello agrigentino” si legge in una nota diffusa dal comitato di studenti che da qualche giorno ha occupato la sede del Polo Universitario.
“E’ necessario avere delle risposte concrete non soltanto sulla salvezza del polo, ma anche sulle prospettive di sviluppo future dello stesso. Chiediamo – prosegue la nota – che si investa nella cultura e che si lavori per consentire ai giovani di portare le proprie professionalità e competenze su un territorio che più di altri necessita di nuovi stimoli e orizzonti reali di sviluppo. Chiudere il Polo di Agrigento significa privare il territorio di migliaia di giovani, impoverendolo oltremodo e distruggendone, di fatto, il futuro. La regione deve farsi carico di questa imprescidibile realtà territoriale che rischia di scomparire e le forze politiche tutte devono unirsi a noi in questa battaglia.
Non intendiamo rinunciare ad un’importantissima realtà culturale che negli ultimi vent’anni ha arricchito l’intera provincia, favorendo lo sviluppo territoriale e imprenditoriale e dando a migliaia di studenti l’opportunità di crescere e di realizzarsi nel territorio in cui vivono e che amano.
E’ per questi motivi che gli studenti hanno deciso di continuare a dar voce al loro risentimento mantenendo ferma la decisione di proseguire con l’assemblea permanente che oggi li ha visti simulare una lezione negli spazi esterni al Polo, con lo scopo di mantenere informato e in continuo aggiornamento l’intero corpo studentesco”.

Sarà possibile seguire l’evoluzione della vicenda sulla pagina facebook dell’evento #SaveUniAg.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.