HomeDai ComuniAragonaAragona, cappelle gentilizie al cimitero. Scontro tra consiglieri e assessore

Aragona, cappelle gentilizie al cimitero. Scontro tra consiglieri e assessore

Published on

spot_img

Aula consiliare gremita di gente per il consiglio comunale del 9 febbraio scorso.

La “carne al fuoco” è stata tanta: dalla surroga del neo consigliere Francesco Morreale, all’Imu sui terreni agricoli, all’assegnazione delle aree cimiteriali ai cittadini di Aragona.

Le  dimissioni da consigliere del neo Assessore alla Pubblica Istruzione Claudio Clemenza,  hanno favorito l’ingresso in Consiglio dello stesso Morreale che si pone vicino all’Amministrazione Parello.

Ma la discussione entra nel vivo,  quando i consiglieri d’opposizione Raimondo Cipolla, Angelo Galluzzo, Carmelo Graceffa, Francesco Pendolino e Vincenzo Baio pongono degli interrogativi agli assessori Salvatore Rotolo  Giuseppe Attardo   in relazione alla realizzazione dei loculi cimiteriali ai cittadini di Aragona,  a seguito di stipula preliminare per la realizzazione di cappelle tipo gentilizie.

In particolare, i consiglieri Raimondo Cipolla e Angelo Galluzzo sostengono che nonostante da più di un anno e mezzo  il Comune di Aragona abbia incassato più di un milione di euro –  in quanto  i cittadini aragonesi  interessati all’acquisto dei loculi  hanno già anticipato buona parte delle somme dovute –  di fatto ad oggi “nessun progetto esecutivo è stato presentato, né tantomeno è stata bandita la gara per la realizzazione delle opere di urbanizzazione a seguito del preliminare di alienazione”.

Secondo i consiglieri infatti “quelle somme pari ad un milione di euro, in parte sarebbero state sborsate o comunque impegnate dal Comune di Aragona per altro. Esattamente: circa duecentomila  euro sarebbero state impegnate o sborsate per la realizzazione di loculi cimiteriali e/o lavori comunali” . “Inoltre – contestano i consiglieri – se si considera gli interessi che queste somme  avrebbero prodotto, interessi che andrebbero tutti a vantaggio del Comune piuttosto che dell’utente,  si potrebbe raffigurare un’ipotesi di un illecito amministrativo, se non addirittura penale”.

Ma l’Assessore Giuseppe Attardo è di altra opinione e  sostiene che “La richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio  contiene notizie altamente  costruite e non rispondenti al vero  alla luce degli dati certificati degli atti contabili”

“Con altrettanta arte – sostiene l’Assessore, rispondendo al consigliere Cipolla  –   non risponde al vero  che sarebbe stati impegnati o spostati circa 200.000, 00 euro  per la realizzazione dei loculi cimiteriali e/o lavori comunali. Anche qui corre l’obbligo  di spiegare quanto non ha voluto o potuto appurare dagli atti di contabilità finanziaria  alla data del 22 dicembre2014”.

“I loculi a cui Lei fa riferimento – prosegue Attardo  nella risposta – sono stati costruiti e finanziati con le somme incassate dalla vendita dei loculi costruiti sull’area in precedenza destinata alle sepolture straordinarie. Considerato che negli ultimi vent’anni il Comune, non ha avuto la necessità di utilizzare aree per sepolture straordinarie,  si è potuto utilizzare l’area in questione e  i successivi  loculi costruiti e finanziati con le somme incassate dalle vendita di questi loculi e delle cauzioni provvisorie di chi l’ ha avuto assegnato provvisoriamente”.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...