HomeDai ComuniCanicattìIl “Sicilian Brass Quintet” al Concerto per la Vita del Kiwanis Club...

Il “Sicilian Brass Quintet” al Concerto per la Vita del Kiwanis Club Canicattì

Published on

spot_img

Grande successo del “Sicilian Brass Quintet” al Concerto per la Vita organizzato dal KC Canicattì nella splendida cornice della Chiesa di San Giuseppe, domenica 8 febbraio.
Bravissimi i musicisti Valerio Palumbo (tromba), Adriano Taibi (tromba), Angelo Scibetta (corno), Angelo Iacona (trombone) e Fabio Dirosa (tuba), che con i loro “ottoni” hanno affascinato il numeroso pubblico, proponendo un repertorio musicale vario nei generi e linguaggi e intrattenendo e coinvolgendo i presenti con un vero e proprio show, condotto con brio e naturalezza.

Il Concerto per la Vita viene organizzato ogni anno dal KC Canicattì per ricordare la Giornata Nazionale per la Vita, che ricorre la prima domenica di febbraio, ed è un consueto appuntamento con la musica, che il club offre alla cittadinanza. Il Presidente Avv. Santo Scaglione, nel suo intervento di saluto, ha sottolineato l’impegno del Kiwanis a fianco dell’Unicef nella lotta contro il tetano materno e neonatale, malattia che ancora oggi in alcune parti del mondo miete vittime innocenti e ha invitato i presenti a contribuire con un’offerta libera all’acquisto dei vaccini necessari per debellare questa terribile malattia e salvare la vita a tanti bambini e alle loro madri.

Alla manifestazione ha presenziato il luogotenente governatore della Divisione 6 Sicilia, Vincenzo Comparato.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...

Destinazione Europa per l’IC “Esseneto”

di Daniela Spalanca L’ I. C. Esseneto di Agrigento, guidato dal dirigente scolastico, Francesco Catalano,...