HomeDalla SiciliaCaltanissettaA Caltanissetta una giornata di studi in memoria di Enzo Lauretta

A Caltanissetta una giornata di studi in memoria di Enzo Lauretta

Published on

spot_img

E’ in programma domani, giovedì 4 febbraio, alle 10, presso l’aula magna del Liceo classico, linguistico e coreutico “Ruggero Settimo” di Caltanissetta, la “Giornata pirandelliana” dedicata alla memoria dello scrittore Enzo Lauretta.

L’incontro, che s’inserisce nel calendario delle iniziative dedicate alla Strada degli Scrittori, prevede gli interventi della presidente della Società Dante Alighieri di Caltanissetta e responsabile provinciale del Centro nazionale di studi pirandelliani (Cnsp), Marisa Sedita Migliore, e del presidente del Centro nazionale di studi pirandelliani Stefano Milioto.

Il professor Lauretta, scomparso lo scorso agosto all’età di 90 anni, è stato un rappresentante molto attivo degli studi su Pirandello ricoprendo, fino alla morte, la carica di presidente del Cnsp. Scrittore fecondo e saggista, sarà anche ricordato quale operatore di cultura attivo e instancabile.

All’incontro sarà presente la dirigente del Liceo Classico,Linguistico e Coreutico “Ruggero Settimo”, Irene Cinzia Maria Collerone, e il Dirigente dell’Ufficio XI dell’Ufficio scolastico regionale – Ambito territoriale per la Provincia di Caltanissetta, Antonio Gruttadauria.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Gli atleti akragantini che parteciparono alle Olimpiadi: visita-laboratorio per bambini al Museo Griffo

Ma lo sapevate che Akragas fu terra di grandi olimpionici? Nel mondo antico la...