HomeDai ComuniAgrigentoProgetto di sicurezza urbana “Ampio raggio”, report della Polizia Locale

Progetto di sicurezza urbana “Ampio raggio”, report della Polizia Locale

Published on

spot_img

Si è concluso il progetto di sicurezza urbana denominato “Ampio raggio” a cui hanno preso parte tredici agenti della Polizia Locale agrigentina. Il progetto finanziato con i proventi delle violazioni stradali e promosso dal Comandante della Polizia municipale, Cosimo Antonica si è svolto dal mese di ottobre a quello di dicembre 2014.

Il progetto prevedeva servizi straordinari di controllo del territorio, mirati al miglioramento della sicurezza urbana, della circolazione stradale nei punti nevralgici, del controllo degli ingressi nelle aree pedonali, della vigilanza nelle aree pubbliche (ville – giardini – piazze) e dinanzi gli istituti scolastici; nonché servizi finalizzati alla prevenzione dei fenomeni di inquinamento ambientale ed acustico nel periodo estivo, ma anche supporto ai controlli annonari e repressione degli illeciti amministrativi e penali.

Contestualmente si è svolta anche una campagna di sensibilizzazione sul tema dell’etica civica e della sicurezza urbana, mediante un Ufficio Mobile itinerante per promuovere le norme che regolano la vita sociale, sollecitando i cittadini, ed in particolar modo i giovani, a divenire soggetti attivi sui temi della prevenzione di condotte devianti, con particolare riguardo al fenomeno dell’alcolismo e della corretta guida dei veicoli.

FINALITA’ E RISULTATI

Le finalità del progetto sono: estensione dell’orario di servizio nella fascia serale/notturna al fine di rafforzare la vigilanza nelle aree di aggregazione giovanile, pattugliamento esteso alle aree periferiche e alle frazioni a maggiore densità abitativa della città, pattugliamento con auto sotto copertura per la repressione dei fenomeni di degrado urbano, collaterali servizi di polizia stradale diretti a garantire la sicurezza della viabilità ed a prevenire l’incidentalità, promozione di una campagna informativa itinerante volta ad accrescere la coscienza civile e il senso del vivere in comunità, incremento dell’attività di prevenzione e di repressione degli illeciti amministrativi negli ambiti di competenza istituzionali, incremento dell’attività di prevenzione degli illeciti ambientali, partecipazione di supporto alle attività di contrasto dell’abusivismo commerciale su area pubblica, servizi di controllo mirati al contrasto del fenomeno dei parcheggiatori abusivi.

I risultati ottenuti sono stati: 100 pattuglie di controllo del territorio; 36 presidi fissi serali e notturni; 50 controlli veicoli e conducenti; 50 documenti di guida controllati; 41 servizi areali di prossimità in città; 130 pass controllati; 52 passi carrabili controllati; n. 18 servizi dell’ufficio mobile e segnalazioni ricevute; 12 controlli luoghi a rischio e di aggregazione giovanile; 11 servizi controllo Pubblici Esercizi; 11 controlli vendita bevande alcoliche; 13 controlli e accertamenti inquinamento acustico; 11 controlli commercio abusivo su area pubblica e 1331 verbali di accertamento infrazioni amministrative al Codice della strada.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...