HomeDalla RegioneSicilia: mutuo da 1,7 mld in Aula, opposizioni insorgono

Sicilia: mutuo da 1,7 mld in Aula, opposizioni insorgono

Published on

spot_img

(AdnKronos) – Insorgono le opposizioni all’Assemblea regionale siciliana, dopo il ritorno in Aula del mutuo da 1,7 miliardi di euro, voluto dal Governo Crocetta per pagare i debiti alle imprese e per cui ieri l’Aula aveva votato il ritorno in commissione Bilancio. Il testo, nuovamente votato oggi dalla commissione presieduta da Nino Dina senza alcuna modifica, è stato inserito all’ordine del giorno dei lavori d’Aula dal presidente di turno dell’Ars, Antonio Venturino, che ha aperto chiuso e poi riaperto la seduta parlamentare.

Una procedura, però, duramente contestata dalle opposizioni. Per il deputato del Movimento 5 Stelle, Giorgio Ciaccio, componente della commissione Bilancio, si tratta “dell’ennesimo gesto con il quale viene calpestata la dignità di questo parlamento e dei deputati”. Mentre Toto Cordaro, capogruppo del Pid-Cantiere popolare lo stesso Venturino “deve assumersi una responsabilità personale avvalorando una procedura ritenuta irregolare”. Sulla stessa lunghezza d’onda Santi Formica della Lista Musumeci, secondo il quale approvando oggi il mutuo “si crea un pericoloso precedente nel mancato rispetto del regolamento e della democrazia dell’Aula, a cui non è stato concesso nemmeno di presentare emendamenti”.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...

Infrastrutture, per il potenziamento dell’asse viario Castelvetrano-Sciacca 

Da oggi via ai ‘dibattiti pubblici’ per stabilire migliore progetto