HomeDai ComuniSiculiana, la biblioteca comunale intitolata a "Gerlando Vasile"

Siculiana, la biblioteca comunale intitolata a “Gerlando Vasile”

Published on

spot_img

Grande partecipazione e commozione durante la manifestazione per l’intitolazione della biblioteca comunale di Siculiana a Gerlando Vasile, cittadino siculianese arrestato ed ucciso nelle foibe il 3 maggio del 1945.

All’evento hanno partecipato i parenti della vittima, tra cui l’anziana figlia ottantenne, nonché numerose autorità quali il Questore di Agrigento, dott. Mario Finocchiaro, il Sindaco di Siculiana, Mariella Bruno, l’Assessore al Turismo, Salvatore Guarragi, il Comandante dei Carabinieri di Siculiana, Fabio Natale, il Comandante dei Vigili Urbani, Giuseppe Callea, i Consiglieri comunali e numerosi cittadini.

Una commuovente iniziativa durante la quale l’anziana figlia ha avuto modo di raccontare, con parole piene di commozione, la storia del padre, impiegato civile trasferitosi negli anni ’30 nella città di Fiume, che un giorno recandosi a lavoro è stato ingiustamente ed inspiegabilmente arrestato ed ucciso.

Una ferita ancora aperta per i parenti che vogliono ricordare il sacrificio del loro congiunto, nonché lasciare alle future generazioni il ricordo di un uomo semplice e dalle qualità morali integerrime che è stato brutalmente sottratto ai suoi cari.

Il Sindaco ha, infine, sottolineato come la scelta di intitolare la biblioteca comunale al concittadino, Gerlando Vasile, è un importante segnale di come la comunità siculianese sia sensibile a ricordare fasi della storia che negli anni hanno avuto poco risalto nelle pagine dei libri di scuola.

Gerlando Vasile, umile servitore dello Stato, è stato vittima delle truppe del generale Tito che volevano annientare la nostra italianità.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.