HomePoliticaIacono (PD): "Il 95% dei cittadini Italiani paga RC auto più alta...

Iacono (PD): “Il 95% dei cittadini Italiani paga RC auto più alta d’Europa”

Published on

spot_img

La parlamentare del partito democratico, Maria Iacono, ha aderito al comitato Nazionale “ RC-AUTO- Tariffa Italia”, lo stesso comitato ha promosso , su tutto il territorio Italiano, una proposta di Legge d’iniziativa popolare per allineare le tariffe RC auto applicate in Italia al resto d’Europa.

La stessa, Maria Iacono, è tra i firmatari di una proposta di legge, già depositata alla Camera ,con la quale si chiede l’introduzione di un sistema tariffario più equo e giusto.

Maria Iacono, ha poi aggiunto, “con la proposta di Legge “RC auto Tariffa Italia” si vuole l’introduzione dell’obbligo per le compagnie assicurative di applicare una tariffa unica nazionale (la più bassa) a tutti gli assicurati che non abbiano causato incidenti negli ultimi cinque anni, l’introduzione di tale obbligo comporterebbe effetti positivi consistenti nel risparmio per i cittadini che vivono nelle regioni del sud ove le compagnie attualmente applicano le tariffe maggiori.”

“Nelle Province del Mezzogiorno , infatti, si registrano le tariffe RC Auto più alte d’Italia e d’Europa ed un cittadino che risiede in un Comune del Sud, a parità di sinistrosità, è costretto a pagare per il premio assicurativo fino al triplo rispetto ad un cittadino che risiede in altre regioni d’Italia.

“Tale forte disuguaglianza emerge dai dati pubblicati dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni e talune compagnie assicurative inviano disdetta della polizza anche nei confronti di clienti che non hanno comportamenti anomali.”

“Tale situazione sta determinando una distorsione del mercato mediante l’applicazione di tariffe sproporzionate, il tutto grazie ad una normativa inadeguata a garantire la tutela e l’eguaglianza dei consumatori, a prescindere dalla provincia di residenza.”
“La ratio ispiratrice della proposta della legge di iniziativa popolare unitamente alla proposta già depositata alla Camera, è quella di tutelare il diritto ed il principio dell’ uguaglianza dei consumatori.”
“Nei prossimi giorni, promuoveremo una campagna informativa, rivolta ai cittadini della provincia di Agrigento con la quale daremo comunicazione delle iniziative da intraprendere sul territorio.”

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.