HomeDai ComuniAgrigentoParte il Piano di Azione e Coesione per l’assistenza ad anziani...

Parte il Piano di Azione e Coesione per l’assistenza ad anziani e bambini

Published on

spot_img

Il Distretto socio-sanitario D1 – Agrigento primo in Italia

Il Commissario Straordinario del Comune Luciana Giammanco informa che martedì prossimo 16 settembre alle ore 9.30, in Prefettura si svolgerà un incontro sui Piani di Azione e Coesione (PAC) dei comuni appartenenti ai Distretti socio-sanitari dell’agrigentino.

All’incontro saranno presenti Funzionari del Ministero dell’Interno, finanziatore dei piani e i Responsabili e i Sindaci dei Distretti della provincia i cui progetti sono in itinere per l’ approvazione.

Alla riunione è stato invitato il Dirigente del Comune di Agrigento, ente capofila del Distretto socio-sanitario D1, Dott. Gaetano Di Giovanni, che illustrerà il piano di azione e coesione dello stesso Distretto, già finanziato ed avviato. Tale progetto risulta essere il primo nel territorio nazionale ad avere ottenuto l’approvazione e l’assegnazione dei fondi.

Il Ministero riconoscendo le capacità di progettazione e di organizzazione del Distretto D1 (Agrigento, Aragona, Comitini, Favara, Joppolo Giancaxio, Porto Empedocle, Raffadali, Realmonte, Sant’Angelo Muxaro, Santa Elisabetta e Siciliana) ha assegnato allo stesso distretto, il ruolo di tutor per guidare gli altri distretti della provincia alla realizzazione dei PAC per l’anno 2015.

Per gli stessi motivi il Distretto D1 riceverà dal Ministero una premialità che incrementerà il finanziamento già ottenuto.

I piani di azione e coesione riguardano i “Servizi di cura all’infanzia e agli anziani non autosufficienti” e prevedono progetti per l’apertura e/o la ristrutturazione di asili nido, per la creazione di aree-gioco per i più piccoli, di centri per bambini e famiglie, nonché per la gestione di servizi per anziani non autosufficienti.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.