HomeDai ComuniApre i battenti l'associazione "Talia Tarì"

Apre i battenti l’associazione “Talia Tarì”

Published on

spot_img

Questa sera, alle ore 19 :00 a Favara in via Brindisi n° 33 verrà inaugurata l’associazione culturale “Talia Tarì”.

Il nome “Talia” (guardare) “Tarì” (antica moneta siciliana) nasce dall’idea di osservare e riconoscere il valore prezioso della cultura nella tradizione siciliana.

L’unione di due parole della nostra lingua siciliana simboleggia una storia e una civiltà che ha saputo adattarsi ad altre culture con spirito aperto e grande valore di generosità e ospitalità. Ed è al medesimo spirito e ai medesimi ideali che l’associazione “Talia Tarì” si fonda.

Durante l’inaugurazione verrà presentato il laboratorio artistico “la bottega dell’arte antica” aperto a chiunque voglia apprendere le basi del disegno e della pittura. La sede della neo-associazione accoglierà, dal 5 all’12 aprile, le opere degli artisti Carmelo Vaccaro (responsabile legale dell’associazione) e Graziella Pecoraro. Durante la serata sarà avviata una campagna fondi di promozione delle attività e saranno disponibili, a coloro i quali ne saranno interessati, i moduli di adesione per iscriversi all’associazione e al laboratorio artistico. Per concludere Myriam e Francesco Russello eseguiranno dei brani di musica irlandese e rondò veneziano.

Modera l’evento il Presidente provinciale comitato pari opportunità AICS Lorella Zarbo.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.