HomeDai ComuniAgrigento“La bella d’Italia delle nevi”, tre agrigentine in finale nazionale

“La bella d’Italia delle nevi”, tre agrigentine in finale nazionale

Published on

spot_img

Inizia oggi per tre ragazze agrigentine l’avventura nella finale nazionale del concorso “La bella d’Italia delle nevi” che si svolge a Montecampione in provincia di Brescia.
Si tratta di Annalisa Moscato, 25 anni di Favara, laureanda in giurisprudenza, che ha vinto il titolo regionale del prestigioso concorso nella finale che si è tenuta presso il salone delle feste del Grand Hotel delle Terne di Termini Imerese dove è stata incoronata “La più bella d’Italia delle nevi Sicilia” direttamente dal patron del Alfonso Cariello.
Santina Aserio, 16 anni,  studentessa presso l’istituto Leonardo Sciascia e Sharon Cacciatore, anche lei agrigentina e studentessa dello Sciascia, vincitrici della fascia di “Viso Tv”.
Le belle miss agrigentine dovranno sfoggiare tutto il loro fascino e la loro bellezza per accattivarsi le simpatie della qualificata giuria tecnica che assegnerà il titolo di “La bella d’Italia delle Nevi”.
Giunta alla 33^ edizione è una delle manifestazioni più prestigiose del ricco panorama dei concorsi di bellezza italiani. Nato nel 1991 il concorso è diviso in due sessioni, quella estiva “La Bella d’Italia” e quella invernale “La Bella d’Italia delle nevi” , e vede in gara cento finaliste provenienti da ogni parte del Paese.
Non nuova alla vittoria Annalisa Moscato ha nel suo palmares le finali nazionali dei concorsi di Miss Mondo Italia, Una Ragazza per il Cinema, Ragazza Moda e Fotogenia, dove ha vinto fasce e titoli, e quello regionale di Miss Italia.
Primo appuntamento con una finale nazionale per Santina Aserio, che ha al suo attivo, comunque, la partecipazione alla fase regionale di Miss Mondo e diverse affermazioni in concorsi locali come Miss Wite e Miss Sposa 2014.
Sharon Cacciatore, invece, è al suo primo importante appuntamento con la passerella, e proprio per questo la più esperta Annalisa le stata accanto svelando loro i segreti della passerella.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.