HomeDai ComuniBaglioni a Favara, cresce l'attesa

Baglioni a Favara, cresce l’attesa

Published on

spot_img

Aumenta l’attesa L’evento di quest’anno al Palasport Giglia di Favara con lo show di Claudio Baglioni “Con voi Tour”.L’imponente struttura del palco Trasportata su cinque tir sarà allestita e completata nella stessa giornata di giovedì 13 marzo ’14 e costa di uno staff di quasi 100 operatori di cui 65 della produzione e gli altri aggiunti localmente per i servizi di carico e scarico ranner ecc. Così aveva detto all’inizio del tour che con questo show voleva stupire dalle immagini della struttura e non poteva essere diversamente. Una scenografia composta da teli di tull candidi bianchi sospesi su mega torri alti 10 mt che si articoleranno su effetti scenici surreali quasi a lanciare un messaggio di diretto collegamento tra le persone e l’emisfero stesso .
Sarà una grande festa che si ripete così come è stato per il concerto dei pooh, ma quest’anno in concomitanza della settimana della sagra della mandorlo in fiore ancora di più vista la risonanza turistica. Anche se il luogo dell’evento ricade sul territorio comunale di favara la sua ubicazione permette un diretto collegamento con le arterie stradali sia per coloro i quali arrivano da Caltanissetta che da Agrigento, e palermo invece per coloro i quali arrivano da Favara dalla via cap. Callea sarà disposto un servizio trasfer per mezzo di bus navetta che permetterà di raggiungere il palasport direttamente davanti l’ingresso principale.
L’area di parcheggio sarà il piazzale giochi olimpici adiacente allo stadio comunale di F avara nonché quella adiacente al cimitero verrà allestita una biglietteria mobile facilmente individuabile per l’acquisto dei biglietti della tribuna mentre per gli ultimi biglietti in sala, la biglietteria sarà direttamente al Palasport.
Il servizio navetta prevede l’emissione di un ticket unico che garantirà sia l’andata che il ritorno a fine concerto. Il piano di viabilità prevede la chiusura delle strade provinciali a partire dalle ore 18 dall’incrocio di via regione siciliana (autodemolizioni miccichè) fino all’uscita della strada provinciale 13. Per quanti provengono dalle strade 189 e 640 la strada provinciale d’accesso consentita sarà la S.P 3 ovvero bivio san benedetto che permetterà di raggiungere direttamente il parcheggio adiacente allo stadio e raggiungere per mezzo del servizio navetta il palasport. Il parcheggio è libero su strade e aree comunali, il costo del bus navetta è di 2 euro A/R
A fine spettacolo lo stesso servizio garantirà il trasfert dal palasport all’area parcheggio in questione.
Il servizio trasfert è stato sperimentato in diverse occasioni sia al teatro che in altre occasioni, ed risultata una scelta economica, più funzionale, più sociale viste le aggregazioni di gruppi che si formano lungo i tragitti quasi ad essere unica comitiva e proseguendo dopo lo spettacolo cenando tutti insieme.
I biglietti disponibili si possono acquistare oggi nei punti di prevendita del Sestante con tutte le riduzioni attivate in corso di prevendita, quali disabili, gruppi, bambini e la tariffa studenti per quanti provengono da fuori provincia e non hanno ancora acquistato il biglietto potranno trovare la disponibilità direttamente alla biglietteria mobile la giornata dell’evento magari previa prenotazione al numero telefonico 415112 per tutti gli acquirenti del circuito on line ticketone e biglietto.it dovranno convertire la loro prenotazione con il biglietto direttamente al botteghino del palasport e quindi accedere al bus navetta con la sola comunicazione in loro possesso. Per ulteriori informazioni consultare il sito web www.ilsestante.net
Ecco il percorso viabilità per raggiungere il PalaGiglia

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.