Presso il Liceo M. L. King di Favara, il 30 novembre 2013 ore 10.00, ci sarà il convegno “A 50 anni dalla marcia dei diritti dei neri” con cui Paolo Cilona, organizzatore e presidente della Rassegna Internazionale del Premio “Telamone”, desidera ricordare ai giovani la lotta pacifica per la conquista dei diritti. Si parlerà, oltre che di Martin Luther King, anche di John Kennedy e Giovanni XXXIII, personaggi che hanno lasciato un segno incisivo e importantissimo nei cuori di tutti. Interverrà il prefetto di Venezia dott. Domenico Cuttaia. È un evento a cui partecipare per il messaggio altamente educativo.
“A 50 anni dalla marcia dei diritti dei neri”, convegno al Martin Luther King di Favara
568 views
Ultime
Sergio Castellitto al Pirandello porta in scena Zorro, unica tappa in...
Redazione -
0
La stagione di prosa del Teatro Pirandello di Agrigento si chiude con Sergio Castellitto (nella foto), protagonista e regista di “Zorro. Un...
Palma di Montechiaro: torna il premio Gattopardo D’oro
Il Premio Gattopardo D'Oro torna a Palma di Montechiaro, martedì 24 maggio, alle 21, per una nuova edizione all'insegna del cinema e...
Agrigento Cooking Show: cala il sipario sulla seconda edizione
Una gara “ai fornelli” direttamente dalla sala Concordia del Palacongressi del villaggio Mosè. Cala il sipario sulla seconda edizione di Agrigento Cooking...
Rock in teatro ad Agrigento: i migliori chitarristi italiani in concerto...
Uniti da sei corde. Per suonare insieme. Che vuol dire, mettersi in gioco per un progetto comune, ma anche portare in scena...
EZIO D’ERRICO, UN “GENIO” DA RICORDARE. SUCCESSO PER L’INCONTRO DIBATTITO
Grande partecipazione ieri pomeriggio, nel foyer “Pippo Montalbano” del Teatro Luigi Pirandello di Agrigento, all'incontro - dibattito, organizzato dalla Fondazione Teatro Luigi...