HomeDai ComuniAgrigentoMareamico denuncia l'inquinamento del fiume Naro e Magazzolo

Mareamico denuncia l’inquinamento del fiume Naro e Magazzolo

Published on

spot_img

L’Associazione Mareamico, dopo aver documentato ciò che accadeva nel mare di Realmonte (il cui responsabile è stato oggetto di operazione di polizia ieri) oggi punta il dito su ciò che sta accadendo nel fiume Naro e quindi nel mare di Cannatello e nel fiume Magazzolo e quindi nel mare di secca grande di Ribera.
“Purtroppo – spiega il presidente dell’Associazione Claudio Lombardo – questa è la situazione di tutti i corsi d’acqua della provincia di Agrigento dove gli irresponsabili proprietari dei frantoi abbandonano le acque di vegetazione, risultato della molitura delle olive. Queste acque versate illegalmente in vallone, invece di essere depurate, si ossidano e conferiscono il caratteristico colore nero alle acque e il forte odore di olio, sottraendo ossigeno alle acque del mare distruggendo flora e fauna marina.
Le Autorità competenti debbono prendere atto di ciò e monitorare seriamente i 105 frantoi della provincia e sanzionare pesantemente o addirittura chiudere quelli che si comportano in maniera irregolare.
Al più presto monitoreremo il fiume Verdura che è quello più esposto a questa attività illegale” conclude Lombardo.

Latest articles

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

More like this

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.