HomeDai ComuniAgrigentoVenerdì tra musica, arte e cultura nel rione Via Gallo – Vallicaldi

Venerdì tra musica, arte e cultura nel rione Via Gallo – Vallicaldi

Published on

spot_img

Dopo gli interventi di pulizia straordinaria, che hanno restituito dignità e decoro a tutto il quartiere “Vallicaldi”, le associazioni LabMura, Artificio e NonSoStare, che hanno dato vita al progetto denominato “La bellezza delle lacrime a pagamento”, tornano ad organizzare nuovi eventi il venerdì sera, al fine di coinvolgere gli agrigentini, giovani e non, nella riscoperta del cuore antico della vecchia Girgenti, tra arte, musica e cultura.

Nel piccolo “palchetto” allestito dai numerosi volontari che si sono prodigati nel recupero dell’area di via Vallicaldi, si esibiranno nell’ordine, il duo Sandro Sciarratta e Salvatore Nocera, ed il cantautore empedoclino Dan Gagliano. I primi proporranno lo spettacolo “Il tempo di un bicchiere: la carne sigillata”, il giovane Gagliano, invece, proporrà alcuni brani del suo vasto repertorio.

L’evento è fissato per VENERDI’ 18 OTTOBRE e avrà inizio alle ore 21.30 e proseguirà fino alla mezzanotte. Sarà sempre possibile visitare e conoscere la storia del quartiere, accompagnati da Marco Falzone e Pietro Fattori, visitare la “Cannameli Gallery”, le varie installazioni e partecipare all’inaugurazione della nuova mostra fotografica di Mario Donato dal titolo “La stagione di mezzo” presso la sede dell’ass. cult. LabMura. “A prezzo di tanti sacrifici – ha detto Beniamino Biondi – stiamo riuscendo a recuperare, pezzo dopo pezzo, un angolo del centro storico cittadino. La gente lo ha capito, non intravede miseri secondi fini e oramai ci sostiene apertamente. Per Agrigento c’è ancora speranza: lo stanno dimostrando questi giovani volontari, i tanti visitatori (anche stranieri), gli impensabili risultati ottenuti”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.