Nel mese di ottobre Caltabellotta ha aperto le porte a SiciliAntica, un’associazione culturale di volontariato, dal carattere regionale, che dal 15 dicembre 1996, opera nel territorio siciliano con numerose sedi dislocate in tutta l’Isola per la tutela e la valorizzazione dei Beni Culturali ed Ambientali. La sede di Caltabellotta vanta già una decina di soci e molti altri sono pronti ad iscriversi poiché non occorre nessun prerequisito per partecipare alle attività sociali: esse infatti sono rivolte alla totalità dei cittadini, perché SiciliAntica ritiene che per interessarsi di archeologia, di arte, di tradizioni popolari, di storia e di cultura in genere siano sufficienti la passione e la volontà di dedicare parte del proprio tempo libero alla realizzazione degli scopi sociali. Presidente della sede locale è l’archeologa Patrizia Noto e gli altri soci fondatori sono Erina Leo (economa), Pinuccia Cimino (segretaria), Alessandro Turturici, Giuseppe Lazzara, Graziella Di Liberto, Lia Schittone, Paolo Vetrano, Pina Vullo, Pippo Marciante, Vito Marsala. A breve l’Associazione organizzerà una conferenza stampa di presentazione durante la quale verrà presentato il loro primo lavoro: un opuscoletto dal titolo “Le pietre di Caltabellotta” che racconta attraverso foto ed elaborati la millenaria storia di Caltabellotta dal punto di vista storico, archeologico, artistico, architettonico e naturalistico. SiciliAntica inoltre organizza conferenze, corsi, convegni, visite guidate, scavi archeologici ed, in genere, attività di recupero e di conoscenza del patrimonio storico-artistico-linguistico. Per qualsiasi informazione a riguardo potete contattare l’associazione tramite la loro email di riferimento: caltabellotta@siciliantica.it.
Caltabellotta, nasce associazione di volontariato
948 views
Ultime
Favara, ecco il nuovo libro di Calogero Castronovo
Redazione -
0
Che rapporto ha avuto Favara col ventennio fascista? È stato supinamente accettato o c’è stato qualcuno che si è ribellato a un...
Akragas: nasce il primo “fans club”
Sulle ali dell'entusiasmo per la promozione dell'Akragas in serie D, nasce il primo "Fans Club Akragas".
Un club...
Flavio e Pierpaolo, i due medici siciliani che salvano i bambini
Un pediatra e un biologo siciliani che hanno fatto una scelta coraggiosa. Lasciare una comoda carriera in Italia per mettere il loro...