HomeDai ComuniComune di Raffadali, 9 i progetti per i Cantieri di Servizi

Comune di Raffadali, 9 i progetti per i Cantieri di Servizi

Published on

spot_img

Sono nove i progetti che l’Amministrazione comunale di Raffadali ha predisposto e già presentato, per il finanziamento, all’Assessorato Regionale alla Famiglia, alla Politiche Sociali e al Lavoro nell’ambito del cantieri di servizi.
“Si tratta di attività, della durata di tre mesi, finalizzate ad integrare e ampliare quelle che è la nostra offerta di interventi – afferma il sindaco Giacomo Di Benedetto – allo scopo di mitigare le condizioni di povertà ed emarginazione sociale determinate dalla carenza di opportunità occupazionali che si registra in questo particolare momento di grave crisi economica. I campi di intervento saranno diversi – aggiunge il sindaco – pulizia delle strade, degli immobili comunali, discerbamento, assistenza ai disabili e altre necessità, di natura ordinaria straordinaria, che riguardano l’interesse pubblico”.
Per l’avviamento al lavoro, il Comune ha bandito una selezione pubblica che porterà alla formulazione di un’apposita graduatoria per l’ammissione ai cantieri di servizi. Gli interessati, di età compresa tra i 18 e i 65 anni non compiuti, disoccupati o inoccupati che hanno presentato la dichiarazione di disponibilità presso il Centro per l’Impiego competente per territorio, dovranno presentare, qualora in possesso dei requisiti richiesti, apposita istanza sullo specifico modello reperibile presso lo sportello sito in via Pezzalonga,2 Settore Servizi Sociali o scaricabile, in formato word, dal sito del Comune: www.comune.raffadali.ag.it.
Le domande, dovranno essere consegnate o pervenire all’Ufficio Protocollo dell’Ente entro e non oltre le ore 12 del prossimo 10 novembre e non farà fede il timbro postale.
Le dichiarazioni rese dagli interessati saranno oggetto di verifiche e controlli diretti ad accertare la veridicità delle informazioni fornite. In caso di dichiarazioni mendaci i beneficiari, oltre ad incorrere nelle sanzioni penali previste dalle leggi vigenti, sono tenuti alla restituzione delle somme indebitamente percepite che il Comune riutilizza per gli stessi fini. L’efficacia della selezione e della conseguente graduatoria è subordinata alla concessione del finanziamento.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.