HomeDai ComuniAgrigento“Il mondo della fisarmonica” nella Valle

“Il mondo della fisarmonica” nella Valle

Published on

spot_img

pietro adragnaNell’ambito delle manifestazioni dei “Venerdì nella Valle” organizzati dal Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, il 28 Settembre alle ore 21,00 presso Casa Sanfilippo, sempre con ingresso libero, si esibirà il fisarmonicista Pietro Adragna con un concerto dal titolo “Il mondo della fisarmonica”.
Pietro Adragna nasce ad Erice (TP) nel 1988. Il giovane musicista valdericino inizia lo studio della fisarmonica all’età di sei anni, ottenendo sin da subito ottimi risultati in campo strumentale.

Nel corso degli anni successivi Adragna intraprende contemporaneamente allo studio della fisarmonica anche quello del pianoforte classico presso il Conservatorio di Musica di Stato “A. Scontrino” di Trapani sotto la guida del Maestro Paolo De Bartoli.

Sarà a partire dal 2003 che il fisarmonicista siciliano approfondirà e perfezionerà i suoi studi sullo strumento presso l’Accademia Musicale “Roberto Fuccelli” di Perugia, ricoprendo per anni il ruolo di “prima fisarmonica” nella Fisorchestra “Libertango” diretta dallo stesso Maestro Fuccelli.

Adragna è vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, tra i quali ricordiamo quello del settembre 2009 quando si laurea Campione del Mondo di Fisarmonica al 59 TROFEU MUNDIAL DE L’ACORDEAO C.M.A., svoltosi ad Albufeira (Portogallo).

Bissando il titolo nell’ottobre del 2011 quando si laureerà Campione del Mondo di Fisarmonica alla 64° Coupe Mondiale World Accordion Championships C.I.A., tenutasi a Shangai – China dove è risultato vincitore della categoria Senior Virtuoso Entertainment Competition e della categoria Digital Accordion Competition.

Attualmente svolge un’intensa attività concertistica sia da solista che con diverse formazioni e progetti da lui fondati, tra cui il “Pietro Adragna Ensemble” e l’ “F&F Duo”, attraversando il territorio nazionale ed internazionale.

“Le prossime tournèe previste vedranno Adragna esibirsi in Portogallo, Danimarca, Canada, Olanda, Francia, Stati Uniti, Nuova Zelanda, Australia, Cina, Giappone, Russia, Finlandia, Lituania, Argentina e Brasile.

Si rammenta che sintesi degli eventi inseriti nel ciclo dei “Venerdì nella Valle” si possono visionare nella omonima sezione video del sito internet di questo Parco al link http://www.parcodeitempli.net ovvero nella seguente pagina Facebook: Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...